Casper Ware

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Casper Ware
Ware taglia la retina dopo la vittoria al 2012 Big West Tournament
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza178 cm
Peso79 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Squadra  CSKA Mosca
Carriera
Giovanili
2004-2008Gahr High School
2008-2012  Long Beach 49ers
Squadre di club
2012-2013  Junior Casale28 (578)
2013-2014  Virtus Bologna22 (257)
2014  Philadelphia 76ers9 (48)
2014-2015  EWE Oldenburg28 (369)
2015-2016  Tianjin Gold Lions12 (251)
2016  ASVEL8 (91)
2016-2017  Melbourne United18 (397)
2017  ASVEL12 (135)
2017-2019  Melbourne United56 (983)
2019  Stal Ostrów Wiel.
2019-2021  Sydney Kings64 (1.186)
2021-2022  Enisey Krasnojarsk12 (192)
2022-  CSKA Mosca
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Casper Ware (Cerritos, 17 novembre 1990) è un cestista statunitense, di ruolo playmaker.

Carriera

Ha giocato con l'Università di Long Beach, con la quale ha avuto nel suo ultimo anno una media di 17,2 punti, 4,4 assist, 1,7 palle rubate e 2,6 rimbalzi a partita.

Non venendo scelto al draft 2012, ha disputato la Summer League con i Detroit Pistons. Nell'agosto 2012 viene ingaggiato dalla Junior Casale, in Legadue. A fine stagione, con una media di 20,6 punti, 4,8 rimbalzi e 3,8 assist, viene eletto MVP del campionato.

Nell'agosto 2013 firma un contratto annuale con la Virtus Bologna, in Serie A, con cui disputa 22 partite in campionato. Il 10 marzo 2014 rescinde il suo contratto con la Virtus.[1]

Il 24 marzo 2014 firma un contratto di 10 giorni con i Philadelphia 76ers, nella NBA. Il 27 marzo 2014, nella sconfitta per 98-120 contro gli Houston Rockets, gioca per 22 minuti, realizzando 7 punti, 2 assist, 2 palle rubate e 1 rimbalzo.

Palmarès

Squadra

ASVEL: 2015-16
EWE Baskets Oldenburg: 2015
CSKA Mosca: 2023-24

Individuale

2012-13
ASVEL: 2015-16

Note

  1. ^ Virtus Bologna, ufficiale la rescissione con Casper Ware, su sportando.com. URL consultato il 10 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2014).

Collegamenti esterni

  • Casper Ware, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Casper Ware (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Casper Ware, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Casper Ware, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Casper Ware, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Casper Ware (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Casper Ware, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Casper Ware, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (FR) Casper Ware, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (DE) Casper Ware, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Casper Ware, su vtb-league.com, VTB United League. Modifica su Wikidata
  • Casper Ware, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro