Castel Sham

Castel Sham
Sham Castle
Castel Sham in un'immagine del 2009
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Regione/area/distrettoInghilterra
LocalitàBath
Coordinate51°22′57″N 2°20′15″W51°22′57″N, 2°20′15″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVIII secolo
Stilegotico
Realizzazione
ArchitettoSanderon Miller
CostruttoreRichard James
CommittenteRalph Allen
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Castel Sham (in inglese Sham Castle) si trova in un sobborgo di Bath nella regione di Sud Ovest nella contea di Somerset, Inghilterra. Si tratta di un falso castello e la sua costruzione risale al XVIII secolo.

Storia

Facciata posteriore del castello
Vista dal portale di castel Sham

A metà del XVIII secolo, secondo una nuova moda seguita da facoltosi imprenditori e proprietari terrieri inglesi, si iniziò a costruire finte rovine antiche, spesso in stile gotico. Queste torri, mura e castelli, anche se di nuova costruzione, sembravano già crollare. Sham Castle è uno di questi capricci architettonici probabilmente progettato nel 1755 dall'architetto Sanderon Miller e costruito nel 1762 dal capomastro Richard James per Ralph Allen col solo scopo di migliorare scenograficamente il paesaggio che vedeva dalla sua residenza nella città di Bath. La struttura fu eretta utilizzando pietre provenienti da alcune cave situate vicino e così uno dei ruoli svolti dal castello fu anche quello di fare pubblicità per alla roccia locale. Il finto castello fu ristrutturato nel 1921 quando fu ufficialmente ceduto alla città di Bath.[1][2][3][4]

Descrizione

La struttura è una falsa rovina che si limita alla sola facciata senza un vero edificio a completarla. Il castello si trova nelle vicinanze della cittadina di Bath accanto ad un campo da golf. Consiste in un semplice muro pensato per assomigliare all'ingresso di una grande fortezza medievale in stile gotico inglese. La facciata ha finestre ornate e torri in stile medievale solo sul lato anteriore. Il lato posteriore del muro è molto semplice non avendo altra funzione che essere la facciata posteriore.[1][2][3][4]

Bene tutelato come edificio storico

L'English Heritage ha classificato Castel Sham come edificio storico di secondo grado col numero 1312449.[5]

Note

  1. ^ a b BrianWillems.
  2. ^ a b (EN) Prior Park, Bath, England, su archive.org. URL consultato il 6 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2014).
  3. ^ a b (EN) Sham Castle, su discoverbath.co.uk. URL consultato il 6 novembre 2023.
  4. ^ a b (EN) Sham Castle, su atlasobscura.com. URL consultato il 6 novembre 2023.
  5. ^ (EN) SHAM CASTLE, NORTH ROAD, su historicengland.org.uk. URL consultato il 6 novembre 2023.

Bibliografia

  • (EN) Brian Willems, Sham ruins: a user's guide, New York, Routledge, 2022, OCLC 1267403849.

Voci correlate

  • Bath
  • Pietra di Bath
  • Somerset
  • Sud Ovest (Inghilterra)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castel Sham

Collegamenti esterni

  • (EN) SHAM CASTLE, NORTH ROAD, su archive.org. URL consultato il 6 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  Portale Architettura
  Portale Regno Unito
  Portale Storia