Castello di Takayama

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento castelli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento castelli del Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Takayama
松倉城
Ubicazione
Stato attualeBandiera del Giappone Giappone
RegioneChūbu
CittàTakayama
Coordinate36°08′17.47″N 137°15′48.9″E36°08′17.47″N, 137°15′48.9″E
Mappa di localizzazione: Giappone
Castello di Takayama
Informazioni generali
Tipocastello giapponese
Costruzione1588-1600
Materialelegno, pietra
Primo proprietarioKanamori Nagachika
Demolizione1695
Condizione attualerovine
Visitabile
Informazioni militari
Utilizzatoreclan Kanamori
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Takayama (高山城?, Takayama-jō) era un castello situato a Takayama, nella prefettura di Gifu, in Giappone. Fu progettato da Kanamori Nagachika, realizzato tra il 1588 e il 1600, utilizzato dal clan Kanamori dal 1588 al 1695 e demolito poi lo stesso anno. Si ergeva su di una montagna alta 687 m. Le sue caratteristiche erano tipiche di un castello giapponese, quindi con una base in pietra ed un fossato che lo circondava. Anche se il suo aspetto sembrava legarlo ad uno scopo di tipo bellico, la sua funzione non era per le battaglie. Il suo stile era simile al castello di Azuchi, costruito da Oda Nobunaga. Ora i resti del castello si possono vedere presso il parco di Shiroyama.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 252149904 · WorldCat Identities (EN) viaf-252149904
  Portale Architettura
  Portale Giappone