Cesare Pedrazzi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Cesare Pedrazzi (Milano, 1927 – Milano, 2005[1]) è stato un giurista italiano esperto di diritto penale.

Dopo la laurea in Giurisprudenza all'Università Cattolica del Sacro Cuore, a Milano, intraprese la professione nello studio di Giacomo Delitala, professore di Diritto penale. Su invito dello stesso Delitala, intraprese la carriera accademica, diventando assistente universitario presso l'Università degli Studi di Urbino, per ricoprire poi la cattedra di Diritto penale nelle Università degli Studi di Trieste, Pavia (dove fu anche preside di facoltà) e di Milano, passando poi all'Università Bocconi. Tra i suoi allievi si annoverano Alberto Alessandri, Emilio Dolcini e Francesco Mucciarelli.

Note

  1. ^ Manzoni Franco, Pedrazzi, il professore di diritto che leggeva la Bibbia in greco, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 29 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27373501 · ISNI (EN) 0000 0000 8366 9682 · SBN SBLV160018 · LCCN (EN) n81090090 · BNF (FR) cb15520314n (data)
  Portale Biografie
  Portale Diritto