Ceutroni

Abbozzo Celti
Questa voce sull'argomento Celti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

I Ceutroni (in latino Ceutrones o Centrones) furono un piccolo popolo celtico stanziato sulle Alpi, precisamente nelle valli dell'Isère e dell'Arc, in media e bassa Tarantasia, bassa Moriana e Faucigny. In seguito fecero parte della provincia Alpium Graiarum et Poeninarum. Gaio Giulio Cesare li menziona una sola volta nel De bello Gallico.[1]

Un altro popolo chiamato Centrones, ma stanziato nella Gallia Belgica, viene ricordato da Cesare nel V libro della sua opera.[2]

Note

  1. ^ Cesare, Bell. Gall. I 10,4
  2. ^ Cesare, Bell. Gall. V 39

Collegamenti esterni

  Portale Antica Roma
  Portale Celti