Chen Wen-huei

Chen Wen-huei
NazionalitàBandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese
Sollevamento Pesi
CategoriaPesi medi, Pesi massimi leggeri
Palmarès
 Giochi Olimpici
BronzoTokyo 202064 kg.
 Mondiali
ArgentoTashkent 202164 kg.
 Campionati asiatici
OroTashkent 202064 kg.
BronzoJinju 202371 kg.
ArgentoTashkent 202471 kg.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chen Wen-huei[1] (陳玟卉S; 23 febbraio 1997) è una sollevatrice taiwanese attiva nelle categorie dei pesi medi (fino a 64 kg.) e dei pesi massimi leggeri (fino a 71 kg.).

Carriera

Chen Wen-huei ha partecipato ai Campionati mondiali di Pattaya 2019, terminando la competizione al 13º posto con 215 kg. nel totale.

Nel 2021 ha partecipato ai Campionati asiatici di Tashkent 2020, riuscendo a conquistare la medaglia d'oro con 228 kg. nel totale. Qualche mese dopo ha preso parte alle Olimpiadi di Tokyo 2020, ottenendo la medaglia di bronzo con 230 kg. nel totale, dietro alla canadese Maude Charron (236 kg.) e all'italiana Giorgia Bordignon (232 kg.).

Nel mese di dicembre dello stesso anno ha vinto la medaglia d'argento ai Campionati mondiali di Tashkent con 232 kg. nel totale, battuta dall'egiziana Neama Said per 1 kg.

Nel 2023 ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati asiatici di Jinju nella categoria dei pesi massimi leggeri con 232 kg. nel totale e, nella stessa categoria, ha vinto la medaglia d'argento ai Campionati asiatici di Tashkent 2024 con 236 kg. nel totale.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Chen" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chen Wen-Huei

Collegamenti esterni

  • (EN) Chen Wen-huei, su iwf.net, International Weightlifting Federation. Modifica su Wikidata
  • (DE) Chen Wen-huei, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chen Wen-huei, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport