Chiesa della Madonna del Terremoto

Chiesa della Madonna del Terremoto
Facciata con sullo sfondo la cupola della Basilica di Sant'Andrea
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàMantova
IndirizzoPiazza Canossa, 7
Coordinate45°09′35.17″N 10°47′34.37″E45°09′35.17″N, 10°47′34.37″E
Religionecattolica
TitolareSanta Maria
Diocesi Mantova
Stile architettonicobarocco
Inizio costruzione1754
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Particolare del portale

La piccola chiesa della Madonna del Terremoto fu edificata nel 1754 a ricordo della protezione data dalla Madonna in occasione del terremoto del 1693. Essa sorge in piazza Canossa, una delle più caratteristiche piazze di Mantova.

Descrizione

L'interno barocco è costituito da una piccola navata e da un presbiterio chiuso da una cancellata. Vi erano esposte due pale di Giuseppe Bazzani, l`Adorazione dei Pastori e la Pietà, attualmente conservati nel Museo Diocesano della città.

Di fronte alla chiesa si erge Palazzo Canossa, residenza nobiliare della famiglia Canossa di Mantova.

Bibliografia

  • Arte fede storia. Le chiese di Mantova e provincia, Roberto Brunelli - Gianfranco Ferlisi - Irma Pagliari - Giuseppina Pastore, Edizioni Tre Lune, Mantova (2004)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa della Madonna del Terremoto
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Mantova