Chiese di Barcellona Pozzo di Gotto

Voce principale: Barcellona Pozzo di Gotto.
Basilica minore di San Sebastiano.
Chiesa di San Francesco di Paola.

Nella storia di Barcellona Pozzo di Gotto sono molte le chiese demolite, scomparse, dismesse e sconsacrate.

Vari eventi sismici disastrosi interessano la provincia e minano in epoche differenti il ricchissimo patrimonio storico - artistico - religioso della città:

Chiese e parrocchie attuali

  • Chiesa del Carmine e convento dell'Ordine dei Carmelitani (1579 - 1583).
  • Chiesa rettoria del Santissimo Crocifisso (1663). Sede di un'omonima confraternita.
  • Chiesa di Maria Santissima del Tindari e monastero dell'ordine basiliano (1776 - 1791).
  • Chiesa dell'Immacolata (1750).
  • Chiesa di San Vito (1472 - 1571).
  • Oratorio delle Anime del Purgatorio, presso San Vito (1472 - 1663).
  • Chiesa padronale di Santa Rosalia (XVIII secolo).
  • Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (XVIII secolo), restaurata nel 1980c. e aggregato di religiose Clarisse mai eretto canonicamente.
  • Chiesa della Madonna delle Grazie, via Umberto I.
  • Chiesa padronale di Santa Maria delle Grazie (XVIII secolo), in contrada Acquacalda.
  • Chiesa di Santa Maria dell'Itria (1985), ricostruzione di luogo di culto risalente al XVII secolo.
    • Chiesa della Resurrezione.
  • Chiesa di Santa Maria del Buon Riposo.
  • Chiesa di Santa Maria di Fatima (1995).

Elenco

Elenco luoghi di culto

Chiesa dei Santi Andrea Apostolo e Vito Martire, esterno abside.
Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, prospetto.
  • Cappella della Masseria Crocifisso.
  • Cappella Nunziatella, quartiere Fondaco Nuovo. Di proprietà della famiglia Spagnolio e donata alla Chiesa parrocchiale di Centineo.
  • Cappella Pagliuca, località Spinesante.
  • Cappella Picardi, località Cantoni.
  • Cappella Silipigni, località Sant'Antonio o Ciraolo (XVIII secolo).
  • Chiesa di Santa Maria della Sacra Lettera, località Cantoni, mai completata.
  • Chiesa di San Giovanni Paolo II, frazione di Portosalvo.
  • Chiesa di San Paolo (XVIII secolo).
  • Chiesa della grotta di Santa Venera.
  • Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (XVII secolo).
  • Ex chiesa di San Francesco di Paola.
  • Primitiva chiesa di San Giobbe (1630c.), frazione Cannistrà.[8].

Ruderi

Elenco luoghi di culto scomparsi o ruderi

  • Chiesa di San Cataldo, frazione di Centineo.
  • Chiesa dell'Immacolata di Gurafi (1680), ruderi presso la Torre.
  • Chiesa di San Nicola di Gurafi.
  • Chiesa di San Filippo Neri (XVII secolo), demolita nel 1936.
  • Chiesa di San Giuseppe (1730), via Garibaldi. Prospetto e ruderi.
  • Chiesa di San Giuseppe (XVII secolo), frazione di Acquaficara. XVII secolo Oratorio di San Giuseppe, ruderi
  • Chiesa di San Paolino (1725), demolita nel 1970c. Sede Confraternita di San Paolino da Nola.
  • Chiesa padronale di Santa Rosalia, sotto la giurisdizione della chiesa di San Giovanni Battista, distrutta in seguito al terremoto di Messina del 1908.
  • Chiesa di San Giacomo, frazione Santa Venera, ruderi
  • Chiesa di San Zaccaria, frazione Migliardo, costruzione d'epoca normanna dipendente dal monastero di Santa Maria di Gala, ruderi.
  • Chiesa di Santa Maria dell'Idria di Lando, costruzione d'epoca normanna, restaurata nel XVII secolo, ruderi.

Chiese documentate

Confraternite

  • Confraternita di San Paolino da Nola
  • 1620, Confraternita di San Filippo d'Agira fondata presso l'antico duomo di Santa Maria Assunta ove esisteva una Cappella dedicata a San Filippo d'Agira.
  • 1663, Confraternita del Purgatorio fondata presso l'Oratorio delle Anime Purganti, adiacente al duomo antico di San Vito.
  • 1705, Confraternita del Santissimo Crocifisso.
  • 1715, Confraternita del Santissimo Sagramento fondata presso l'Oratorio delle Anime Purganti, adiacente al duomo antico di San Vito.

  • Confraternita di Sant'Eusenzio sotto il titolo di «Gesù e Maria», essa ingloba la primitiva Congregazione di Gesù e Maria, sodalizio attestato presso la chiesa di Gesù e Maria.
  • Confraternita delle Anime Sante del Purgatorio sotto il titolo dell'«Immacolata Concezione», sodalizio attestato presso l'Oratorio delle Anime Purganti.
  • Confraternita del Santissimo Sacramento, sodalizio attestato presso l'Oratorio delle Anime Purganti.
  • Confraternita di Maria Santissima Immacolata.
  • Confraternita di Maria Santissima Addolorata e San Giovanni Battista, sodalizio attestato presso la chiesa di San Giovanni Battista.
  • Confraternita di San Francesco d'Assisi all'Immacolata, sodalizio attestato presso la chiesa della Madonna della Concezione oggi San Francesco d'Assisi all'Immacolata o dei «Cappuccini».

Congregazioni

  • 1579c., Congregazione di Gesù e Maria attestata presso la primitiva chiesa dedicata a Sant'Andrea Apostolo nella frazione di Serro Sant'Andrea dell'antica Pozzo di Gotto, oggi chiesa del Carmine.

Conventi

  • Convento dei Carmelitani aggregato alla chiesa del Carmine.
  • Convento dell'Ordine dei frati minori osservanti aggregato alla chiesa di Sant'Antonio di Padova.[3]
  • Convento dell'Ordine dei frati minori cappuccini aggregato alla chiesa di San Francesco d'Assisi sotto il titolo dell'«Immacolata Concezione». Demolito.
  • Convento di suore Clarisse[non chiaro] aggregato alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano.

Monasteri

Oratori

Moschee

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento chiese è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Ospedali

  • Ospedale Cutroni Zodda
  • Ospedale Cutroni Zodda, nuove strutture

Feste

Feste documentate:

Santi Patroni Protettori della città di Barcellona Pozzo di Gotto

Galleria d'immagini

  • Basilica minore di San Sebastiano
    Basilica minore di San Sebastiano
  • Duomo di Santa Maria Assunta
    Duomo di Santa Maria Assunta
  • Chiesa di San Giovanni Battista
    Chiesa di San Giovanni Battista
  • Chiesa di Sant'Antonio di Padova
    Chiesa di Sant'Antonio di Padova
  • Chiesa del Carmine
    Chiesa del Carmine
  • Chiesa dei Cappuccini
    Chiesa dei Cappuccini
  • Chiesa di Santa Maria del Piliere
    Chiesa di Santa Maria del Piliere
  • Chiesa di Santa Maria del Tindari ai Basiliani
    Chiesa di Santa Maria del Tindari ai Basiliani
  • Chiesa di San Rocco Calderà
    Chiesa di San Rocco Calderà
  • Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
    Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Chiesa di Santa Maria della Trebisonda
    Chiesa di Santa Maria della Trebisonda
  • Chiesa dell'Immacolata Concezione
    Chiesa dell'Immacolata Concezione
  • Chiesa di San Rocco Nasari
    Chiesa di San Rocco Nasari
  • Orfanotrofio Nicolaci - Bonomo
    Orfanotrofio Nicolaci - Bonomo
  • Chiesa di Santa Maria della Visitazione
    Chiesa di Santa Maria della Visitazione
  • Chiesa del Santissimo Crocifisso
    Chiesa del Santissimo Crocifisso
  • Oratorio delle Anime Purganti
    Oratorio delle Anime Purganti
  • Chiesa di San Vito
    Chiesa di San Vito
  • Chiesa di Gesù e Maria
    Chiesa di Gesù e Maria

Note

  1. ^ In merito, lo storico Giovanni Vivenzio scrive a pagina 163: " ..... né Barcellona, e la Città di Patti, né le Piazze di Melazzo, e di Augusta andarono esenti da danni, e da lesioni nelle loro fabbriche."
  2. ^ Giovanni Vivenzio, pp. 263.
  3. ^ a b c d Francesco Sacco Vol. 1°, pp. 40.
  4. ^ Francesco Sacco Vol. 1°, pp. 12.
  5. ^ Francesco Sacco, pp. 135.
  6. ^ Giuseppe Emanuele Ortolani, pp. 149.
  7. ^ Francesco Sacco Vol. 1°, pp. 222.
  8. ^ Francesco Sacco Vol. 1°, pp. 97.
  9. ^ Francesco Sacco Vol. 1°, pp. 173.
  10. ^ Tommaso Fazello, pp. 543.

Bibliografia

  • Francesco Sacco, "Dizionario geografico del Regno di Sicilia", Tomo uno, Palermo, Reale Stamperia, 1800.
  • Francesco Sacco, "Dizionario geografico del Regno di Sicilia", Tomo due, Palermo, Reale Stamperia, 1800.
  • Tommaso Fazello, "Della Storia di Sicilia - Deche Due", Volume uno, Palermo, Giuseppe Assenzio - Traduzione in lingua toscana, 1817.
  • Giovanni Vivenzio, "Istoria e teoria de' tremuoti in generale ed in particolare di quelli della Calabria, e di Messina del MDCCLXXXIII", Volume primo, Napoli, Stamperia Regale, 1788.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle chiese di Barcellona Pozzo di Gotto
  Portale Architettura
  Portale Cristianesimo
  Portale Sicilia