Christian Gottlieb Ludwig

Christian Gottlieb Ludwig

Christian Gottlieb Ludwig (Brzeg, 30 aprile 1709 – Lipsia, 7 maggio 1773) è stato un botanico e medico tedesco.

Biografia

Era il padre del medico e naturalista Christian Friedrich Ludwig (1757-1823) e di Christian L. Ludwig (1749-1784), medico e scienziato noto per la sua traduzione sugli esperimenti scientifici di Joseph Priestley.

Dal 1728 studiò medicina e botanica presso l'Università di Lipsia, ma per mancanza di fondi fu costretto a cessare i suoi studi, prendendo così il suo ruolo di botanico in una spedizione africana sotto la guida di Johann Ernst Hebenstreit (1703-1757). Nel 1733 riprende gli studi,[1] e dal 1736 tenne alcune letture a Lipsia. Nel 1737 conseguì il dottorato sotto Augustin Friedrich Walther (1688-1746), diventando poi professore associato di medicina (1740). A Lipsia divenne professore ordinario di medicina (1747), patologia (1755) e terapia (1758). Tra i suoi studenti più noti a Lipsia vi era il medico e mineralogo Johann Carl Gehler (1732-1796).[2]

Ludwig è ricordato per la sua corrispondenza con Carl Linneo,[3] in particolare, le discussioni che coinvolgno il sistema di classificazione di Linneo. Era Linneo che chiamò il genere di pianta Ludwigia in onore di Ludwig.

Opere principali

  • De vegetatione plantarum marinarum (1736)
  • De sexu plantarum (1737)
  • Institvtiones historico-physicae regni vegetabilis in usum auditorum adornatae... (1742)
  • Institutiones medicinae clinicae praelectionibus academicis accomodatae (1758)
  • Of lumbricis intestina perforantibus (1761)
  • Ectypa vegetabilium (1760–1764)
  • Adversaria medico-practica (3 volumi 1769–1773)
  • Commentarii of rebus in scientia naturali and medicina gestis (Journal 1752–1806, co-autore)
  • Anleitung zur rechtlichen Arzeneikunde : nach der zwoten vermehrten Ausgabe des Herrn Ernest Gottlob Bosens übersetzt. Leipzig : Gleditsch, 1779.

Note

  1. ^ ADB: Ludwig, Christian Gottlieb at Allgemeine Deutsche Biographie
  2. ^ ADB: Gehler, Johann Karl In: Allgemeine Deutsche Biographie (ADB).
  3. ^ The Linnaean Correspondence 26 Linnaeus/Ludwig letters

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian Gottlieb Ludwig
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Christian Gottlieb Ludwig

Collegamenti esterni

  • (EN) Christian Gottlieb Ludwig, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Christian Gottlieb Ludwig, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Ludw. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Christian Gottlieb Ludwig.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27181512 · ISNI (EN) 0000 0001 2320 1014 · SBN PUVV252983 · BAV 495/231060 · CERL cnp00389234 · LCCN (EN) n85158841 · GND (DE) 117282405 · BNE (ES) XX1682570 (data) · BNF (FR) cb12554677j (data) · J9U (ENHE) 987007318427605171
  Portale Biografie
  Portale Botanica