Cissone

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Cuneo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cissone
comune
Cissone – Stemma
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Amministrazione
SindacoEugenio Baudana (lista civica) dal 26-5-2014
Territorio
Coordinate44°34′N 8°02′E / 44.566667°N 8.033333°E44.566667; 8.033333 (Cissone)
Coordinate: 44°34′N 8°02′E / 44.566667°N 8.033333°E44.566667; 8.033333 (Cissone)
Altitudine661 m s.l.m.
Superficie5,9 km²
Abitanti81[1] (31-7-2023)
Densità13,73 ab./km²
FrazioniAlbera, Baudrà, Fenogli, Neri
Comuni confinantiBossolasco, Dogliani, Roddino, Serravalle Langhe
Altre informazioni
Cod. postale12050
Prefisso0173
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT004070
Cod. catastaleC738
TargaCN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 135 GG[3]
Nome abitanticissonesi
Patronosanta Lucia
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cissone
Cissone
Cissone – Mappa
Cissone – Mappa
Posizione di Cissone nella provincia di Cuneo
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cissone (Cisson in piemontese) è un comune italiano di 81 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Geografia fisica

Territorio

La borgata si trova su un'altura che domina una valletta coperta di boschi scavata dal rio Riavolo. Il territorio comunale è compreso tra i 417 e i 682 metri sul livello del mare e il capoluogo sorge a 661 metri di altitudine.

Cissone confina a ovest e a nord con Roddino, a est con Serravalle Langhe, a sud con Bossolasco e Dogliani.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
30 settembre 1988 28 gennaio 1989 Tancredi Di Clarafo Comm. pref. [5]
3 febbraio 1989 25 giugno 1990 Ivano Gabutti Democrazia Cristiana Sindaco [5]
25 giugno 1990 13 giugno 1994 Sergio Vivalda Democrazia Cristiana Sindaco [5]
13 giugno 1994 25 maggio 1998 Sergio Vivalda - Sindaco [5]
25 maggio 1998 28 maggio 2002 Sergio Vivalda centro-sinistra Sindaco [5]
28 maggio 2002 29 maggio 2007 Eugenio Baudana centro-destra Sindaco [5]
29 maggio 2007 7 maggio 2012 Eugenio Baudana lista civica Sindaco [5]
7 maggio 2012 28 gennaio 2014 Luigi Dellaferrera lista civica: campanile Sindaco [5]
28 gennaio 2014 3 giugno 2014 Francesco D'Angelo Comm. pref. [5]
26 maggio 2014 in carica Eugenio Baudana lista civica: spighe e grappoli d'uva Sindaco [5]

Altre informazioni amministrative

Il comune faceva parte della comunità montana Alta Langa e Langa delle Valli Bormida e Uzzone.

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 luglio 2023 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  5. ^ a b c d e f g h i j http://amministratori.interno.it/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cissone

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.cissone.cn.it. Modifica su Wikidata
  • Cissóne, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  Portale Cuneo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuneo