Cistus ladanifer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento malvales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cisto ladanifero
Cistus ladanifer
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineMalvales
FamigliaCistaceae
GenereCistus
SpecieC. ladanifer
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineViolales
FamigliaCistaceae
GenereCistus
SpecieC. ladanifer
Nomenclatura binomiale
Cistus ladanifer
L., 1753

Il cisto ladanifero (Cistus ladanifer L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Cistaceae[1].

Capsule di Cistus ladanifer

È un arbusto floreale da cui si ricava una resina profumata, il labdano.

Distribuzione e habitat

L'areale di questa specie è circoscritto lla parte occidentale del bacino del Mediterraneo (Portogallo, Spagna, Francia, Marocco e Algeria)[1].

Note

  1. ^ a b (EN) Cistus ladanifer, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º aprile 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cistus ladanifer
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cistus ladanifer

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica