Clément Georges Lemoine

Clément Georges Lemoine (Tonnerre, 26 giugno 1841 – Parigi, 13 novembre 1922) è stato un chimico francese, noto principalmente per la sintesi del sesquisolfuro di fosforo e per i suoi studi sugli equilibri chimici.

La carriera scientifica di Lemoine si divide tra ingegneria e chimica. Entrò nella École polytechnique nel 1858 e nel 1860 divenne studente a l'École nationale des ponts et chaussées (Scuola di ponti e strade) e ne ottenne il titolo di ingegnere. Insegnò nel Politecnico dove divenne professore nel 1897. Nel 1901 fu nominato ispettore generale di ponti e strade di Parigi, e organizzò un sistema di allarme contro le inondazioni. Nel 1899 divenne membro dell'Accademia delle scienze francese, e ne fu presidente nel 1921.

Per quanto riguarda la chimica, fu il primo a descrivere il sesquisolfuro di fosforo nel 1864. Questo composto rimase una curiosità chimica finché a partire dal 1898 non venne utilizzato per la fabbricazione dei fiammiferi.

Diede inoltre notevoli contributi alla conoscenza degli equilibri chimici. Studiò le trasformazioni tra gli allotropi fosforo rosso e fosforo bianco, e l'equilibrio chimico che lega idrogeno, iodio e acido iodidrico.

Fu uno dei primi chimici ad interessarsi di fotochimica, studiando l'azione della luce su miscele di acido ossalico e cloruro ferrico.

Bibliografia

  • T. E. Thorpe, Obituary. Prof. Georges Lemoine, in Nature, vol. 110, n. 2773, 1922, pp. 850-1, DOI:10.1038/110850a0. URL consultato il 29 novembre 2010.
  • M. E. Bertin, Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences, vol. 175, 1922, pp. 1257-1266, http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k3128v.image.langFR.r=comptes%20rendus%20séances Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 29 novembre 2010.

Collegamenti esterni

  • (EN) Georges Lemoine, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Clément Georges Lemoine, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 265048605 · ISNI (EN) 0000 0003 8241 8760 · BAV 495/208802 · GND (DE) 11763607X · BNF (FR) cb12323167n (data)
  Portale Biografie
  Portale Chimica