Clément Huart

Marie-Clément Imbault-Huart (Parigi, 16 febbraio 1854 – Parigi, 30 dicembre 1926) è stato un iranista, arabista e diplomatico francese.

Proveniente dall'attività consolare, fu professore di Lingua persiana nell'École des langues orientales vivantes (oggi INALCO), in cui a suo tempo aveva seguito i corsi di Armand-Pierre Caussin de Perceval.

Fu destinato dal ministero degli Esteri francese a Damasco, come dragomanno per il periodo 1875-1878 e tra il 1878 e il 1898 a Istanbul come vice-Console e Console. Nel 1898 passò all'École des langues orientales vivantes di Parigi, pur mantenendo l'incarico di "segretario-interprete" per il ministero degli Esteri, che lasciò come "Console generale di Francia".

Nel gennaio 1919 entrò nell'Académie des inscriptions et belles lettres e nel 1927 ne divenne Presidente, mentre nel periodo 1916-1926 fu vicepresidente della Société asiatique.

Opere scelte

Lettera di Huart (1909)
  • (con Louis Delaporte), L'Iran antique: Élam et Perse et la civilisation iranienne, coll. «L'Évolution de l'Humanité», Parigi, Albin Michel, 1952.
  • Grammaire élémentaire de la langue persane, Parigi, 1899.
  • Les saints des derviches tourneurs. Récits traduits du persan et annotés (tr. of Aflāki, Manāqeb al-ʿārefin), 2 voll., Parigi, 1918-22.
  • Grammaire élémentaire de la langue turque, Parigi, 18992.
  • Le livre de la création et de l'histoire (ed. e trad. del Kitāb al-badʾ wa l-taʾrikh di Muṭahhar b. Ṭāhir al-Maqdisī, 6 voll., Parigi, 1899-1919.
  • Littérature arabe, Parigi, 1902.
  • Histoire des Arabes, 2 voll., Parigi, 1912-13 (trad. ital. edita dalla Hoepli di Milano).

Bibliografia

  • lemma «Huart, Clément» (Jean Calmard), su: Encyclopaedia Iranica consultabile online

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Clément Huart
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Clément Huart

Collegamenti esterni

  • (EN) Clément Huart, in Encyclopædia Iranica, Ehsan Yarshater Center, Columbia University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Clément Huart / Clément Huart (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Clément Huart, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29641421 · ISNI (EN) 0000 0001 1023 4626 · SBN SBLV122832 · BAV 495/16606 · LCCN (EN) n83069499 · GND (DE) 130186694 · BNE (ES) XX1033852 (data) · BNF (FR) cb12521090r (data) · J9U (ENHE) 987007304236205171
  Portale Biografie
  Portale Politica