Classe Alvand

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento classi navali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Classe Alvand
Descrizione generale
Tipofregata
CantiereVosper Thorneycroft
Vickers
Varo1969
Caratteristiche generali
Dislocamento1100 t
Stazza lorda1540 tsl
Lunghezza94,5 m
Larghezza11,07 m
Pescaggio3,25 m
PropulsioneCODOG:
  • 2 diesel da 3800CV
  • 2 turbine da 46000hp
  • 2 eliche
Velocità39 nodi (72,23 km/h)
Autonomia5000 miglia a 15 nodi
Equipaggio125-146
Armamento
Artiglieria
  • 1 cannone da 114 mm Mk 8
  • 2 mitragliere binate da 20 mm
  • 2 mitragliere singole da 20 mm
  • 1 mortaio antisommergibile Limbo
Siluri
Missili
Corazzaturaleggera in alcune aree dello scafo
voci di navi presenti su Wikipedia

La classe Alvand è una classe di unità di scorta della Marina militare iraniana, ordinate ai cantieri Vosper Thornycroft e costruite in Gran Bretagna per la Marina Imperiale Iraniana.

Caratteristiche

La classe era costituita da quattro unità classificate DE o cacciatorpediniere di scorta. Erano delle unità molto veloci, con una velocità massima di ben 39 nodi con un apparato motore tipo CODOG con due motori diesel Paxman Ventura da 3800 CV e due turbine a gas Rolls Royce Olympus TM-3A dalla potenza di 46000 cavalli. Con la propulsione diesel la velocità massima è di 17 nodi, mentre l'autonomia è di 5000 miglia a 15 nodi. L'armamento artiglieresco contava sul cannone da 114 mm Mk 8, 2 impianti Oerlikon da 20 mm binati e 2 singoli, missili antiaerei Sea Cat e Sea Killer 2, missili leggeri antinave con guida radar semiattiva, antisignani dei Marte.

La classe era denominata Classe Saam e le unità erano state battezzate con nomi di personaggi dello Shahnameh, il poema epico nazionale del poeta persiano Ferdowsi, ma dopo la rivoluzione islamica le unità sono state ribattezzate con nomi di montagne dell'Iran e riclassificate fregate.

Le unità attualmente in servizio sono tre in quanto la fregata Sahand è stata affondata nel 1988 durante l'Operazione Praying Mantis, quando cercando di colpire un A-6 Intruder della portaerei USS Enterprise venne colpita da un missile Harpoon lanciato dal bombardiere americano.

Unità della classe

Nave matricola Cantiere Varo Destino
Alvand - ex-Saam 71 (ex- DE 12) Vosper Thornycroft 1968 In Servizio
Alborz - ex-Zaal 72 (ex DE 14) Vickers 1969 In Servizio
Sabalan- ex-Rostam 73 (ex DE 16) Vickers 1969 In Servizio
Sahand - ex-Faramarz 74 (ex DE 18) Vosper Thornycroft 1969 affondata il 18 aprile 1988

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Alvand
  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina