Claudio Torelli

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Claudio Torelli
Claudio Torelli in maglia Sammontana-Bianchi nel 1985
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 1986
Carriera
Squadre di club
1978-1979  Zonca
1980  Bianchi
1981-1982  Famcucine
1983-1984  Sammontana
1985  Sammontana-Bianchi
1986  Ariostea
Nazionale
1981-1982Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Claudio Torelli (Parma, 23 gennaio 1954) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1978 al 1986, conta la vittoria di una tappa al Giro d'Italia e un Trofeo Laigueglia.

Carriera

I principali successi da professionista furono una tappa al Giro d'Italia 1981, una tappa al Giro di Puglia e una al Giro del Trentino dello stesso anno, e il Trofeo Laigueglia nel 1983. Partecipò a cinque edizioni del Giro d'Italia e a due edizioni dei campionati del mondo.

Palmarès

Trofeo Papà Cervi
  • 1981 (Famcucine, tre vittorie)
3ª tappa Giro di Puglia (Campi Salentina > Putignano)
3ª tappa, 2ª semitappa Giro del Trentino (Rovereto > Arco di Trento, cronometro)
16ª tappa Giro d'Italia (Milano > Mantova)
  • 1983 (Sammontana, una vittoria)
Trofeo Laigueglia

Altri successi

Circuito di Monzuno

Piazzamenti

Grandi Giri

1979: 49º
1981: 34º
1982: 31º
1983: 83º
1985: 101º

Classiche monumento

1981: 4º
1982: 54º
1983: 33º
1986: 107º

Competizioni mondiali

Praga 1981 - In linea: 36º
Goodwood 1982 - In linea: ritirato

Collegamenti esterni

  • (EN) Claudio Torelli, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Claudio Torelli, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Claudio Torelli, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Claudio Torelli, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Claudio Torelli, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo