Conrad Veidt

Conrad Veidt (1941)

Conrad Veidt, pseudonimo di Hans Walter Konrad Veidt (Potsdam, 22 gennaio 1893 – Hollywood, 3 aprile 1943), è stato un attore tedesco naturalizzato britannico nel 1933, poi divenuto statunitense nel 1941.

Principalmente noto per aver interpretato il personaggio di Cesare ne Il gabinetto del dottor Caligari (1920) e Gwynplain ne L'uomo che ride (1928), è ricordato come uno degli attori che seppero meglio interpretare la figura del cattivo. Stella del cinema muto tedesco, nella sua carriera recitò in un centinaio di pellicole. Nel 1942 girò a Hollywood Casablanca, in cui interpretò il ruolo del maggiore Strasser, il comandante tedesco; fu il suo penultimo ruolo: morì prematuramente nel 1943. La sua ultima pellicola fu Al di sopra di ogni sospetto di Richard Thorpe.

Biografia

Conrad Veidt in un fotogramma de Il gabinetto del dottor Caligari (1920)

Iniziò la sua carriera lavorando a Berlino nella compagnia teatrale di Max Reinhardt; il suo debutto cinematografico avvenne nel 1917 nel film Der Weg des Todes, ma l'attore raggiunge la notorietà internazionale nel 1920 grazie alla pellicola di Robert Wiene Il gabinetto del dottor Caligari, diventando una delle stelle della UFA. Lavorò anche negli Stati Uniti, ma l'avvento del sonoro e il suo pessimo accento inglese lo faranno tornare in patria.

Con l'avvento del nazismo scelse di trasferirsi nel Regno Unito; la sua terza moglie infatti era ebrea e anche lui si rifiutò sempre di aderire al partito. Iniziò una nuova carriera con ruoli meno prestigiosi e più ripetitivi, interpretando spesso personaggi di militare tedesco, ma raggiunse un notevole successo e lui stesso offrì i proventi del suo lavoro a sostegno dello sforzo bellico. Lavorò in pellicole dai toni fortemente antinazisti, come La spia in nero (1939) e Contrabbando (1940), entrambe dirette da Michael Powell, e in breve tempo diventò cittadino britannico.

In seguito, si trasferì in California, dove continuò a lavorare in pellicole hollywoodiane - la più famosa delle quali è senza dubbio Casablanca - fino alla morte, avvenuta nel 1943, all'età di 50 anni, a causa di un infarto che lo colse mentre giocava a golf.

Filmografia

Film o documentari dove appare Conrad Veidt

  • Rund um die Liebe, regia di Oskar Kalbus - filmati di repertorio (1929)

Doppiatori italiani

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Conrad Veidt

Collegamenti esterni

  • Veidt, Conrad, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Conrad Veidt, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Conrad Veidt, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Conrad Veidt, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Conrad Veidt, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Conrad Veidt, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Conrad Veidt, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Conrad Veidt, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Conrad Veidt, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Conrad Veidt dal sito Fantafilm, su fantafilm.net.
  • (DE) http://www.earlycinema.uni-koeln.de/films/index/Filter.FilterByActor:1/Filter.Actor.0:3409/keep_frame2:1[collegamento interrotto]
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19875176 · ISNI (EN) 0000 0001 0877 018X · LCCN (EN) n86011089 · GND (DE) 119228866 · BNE (ES) XX1095127 (data) · BNF (FR) cb13985020m (data) · J9U (ENHE) 987007437834105171 · CONOR.SI (SL) 118595171
  Portale Biografie
  Portale Cinema