Coppa Italia Dilettanti 1980-1981

Coppa Italia Dilettanti 1980-1981
Competizione Coppa Italia Dilettanti
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Date dal 31 agosto 1980
al 13 giugno 1981
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 256
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Internapoli
(1º titolo)
Secondo Ponsacco
Semi-finalisti Ponte San Pietro e Corridonia
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Dilettanti 1980-1981 è stata la 15ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dal Internapoli.[1]

La competizione era riservata alle migliori squadre militanti nel primo livello regionale. I primi due turni erano disputati a livello regionale, poi si passava a livello interregionale con gare di andata e ritorno. La finale veniva disputata in campo neutro.

L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dal Internapoli, che superò in finale il Ponsacco (alla seconda finale persa consecutiva); le altre semifinaliste furono Ponte San Pietro e Corridonia.

Partecipanti

Le 256 partecipanti vengono così ripartite fra i vari comitati regionali:[2]

Numero
squadre
Comitati regionali
32 Lombardia
20 Campania Toscana Veneto
18 Emilia-Romagna
14 Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Piemonte Puglia Sicilia
12 Abruzzo Calabria Marche Sardegna
6 Umbria
4 Basilicata Trentino-Alto Adige

Prima fase

Friuli-Venezia Giulia

14 squadre
Non ammesse: Azzanese, Lignano, Palmanova, Portuale e Tarcentina.
Dalla Prima Categoria: Doria e Sangiorgina (dal girone A) ed Edile Adriatica (dal girone B).

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 31.08.1980 07.09.1980
Pro Aviano 1 – 1 (3-4 dtr) Maniago 0 – 1 1 – 0
Fontanafredda 3 – 2 Centro del Mobile 3 – 1 0 – 1
Basiliano 3 – 4 Doria 1 – 1 2 – 3
Pro Cervignano 1 – 2 Sangiorgina 1 – 1 0 – 1
Trivignano 0 – 1 Manzanese 0 – 0 0 – 1
Romana Monfalcone 2 – 2 (4-5 dtr) San Michele Monfalcone 1 – 1 1 – 1
Edile Adriatica 3 – 5 Ponziana 2 – 1 1 – 4
SECONDO TURNO 14.09.1980 21.09.1980
(VEN) Pievigina 7 – 2 Fontanafredda 2 – 0[3] 5 – 2[4]
Doria 1 – 3 Maniago 0 – 2 1 – 1
Sangiorgina 1 – 4 Manzanese 0 – 1 1 – 3
Ponziana 1 – 4 San Michele Monfalcone 1 – 1 0 – 3

Toscana

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 31.08.1980 07.09.1980
Ponsacco 7 – 2 Forte dei Marmi 3 – 1 4 – 1
SECONDO TURNO 14.09.1980 21.09.1980
Ponsacco 2 – 1 Resco Reggello 1 – 0 1 – 1

Campania

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 31.08.1980 07.09.1980
Internapoli 3 – 1 Ariano 3 – 1 0 – 0
SECONDO TURNO 14.09.1980 21.09.1980
Internapoli 6 – 1 Ceccano (LAZ) 2 – 0 4 – 1

Puglia e Basilicata

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 31.08.1980 07.09.1980
Corato 2 – 0 Altamura 1 – 0 1 – 0
Triggiano 0 – 1 Noicattaro 0 – 0 0 – 1
Ginosa 2 – 0 Pro Gioia 0 – 0 2 – 0
Massafra 3 – 0 Carovigno 3 – 0 0 – 0
Scorrano 2 – 1 Atletico Tricase 2 – 1 0 – 0
Modugno 1 – 2 Acquaviva 1 – 2 0 – 0
Nardò 3 – 2 Maglie 2 – 0 1 – 2
SECONDO TURNO 14.09.1980 21.09.1980
Acquaviva 2 – 4 Massafra 1 – 0 1 – 4
Noicattaro 2 - 3 Corato 1 – 1 1 – 2
(CAM) Ischia 3 – 4 Ginosa 1 – 1 2 – 3
Scorrano 1 – 4 Nardò 0 – 1 1 – 3

32esimi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
TERZO TURNO 12.11.1980 10.12.1980
(VEN) Vittorio Veneto 2 – 4 Maniago (FVG) 2 – 2 0 – 2
(FVG) Manzanese 2 – 1 Belluno (VEN) 1 – 1 1 – 0[5]
(FVG) San Michele Monfalcone 2 – 3 Pievigina (VEN) 2 – 1 0 – 2
(TOS) Ponsacco 8 – 1 Sporting Reggio Emilia (E.R) 5 – 0 3 – 1
(CAM) Internapoli 2 – 1 Nardò (PUG) 2 – 0 0 – 1
(PUG) Ginosa 6 – 1 Bernalda (BAS) 5 – 0 1 – 1
(PUG) Massafra 0 – 1 Afragolese (CAM) 0 – 0 0 – 1
(ABR) Val di Sangro 1 – 2 Corato (PUG) 0 – 0 1 – 2

16esimi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
QUARTO TURNO 07.01.1981 21.01.1981
(VEN) Pievigina 5 – 3 Maniago (FVG) 4 – 0 1 – 3
(FVG) Manzanese 1 – 2 Malo (VEN) 1 – 1 0 – 1
(TOS) Ponsacco 5 – 0 Busallese (LIG) 5 – 0 0 – 0
(CAM) Internapoli 6 – 2 Sciacca (SIC) 4 – 2 2 – 0
(PUG) Corato 1 – 1 Spezia San Vitaliano (CAM) 0 – 0 1 – 1
(PUG) Ginosa 3 – 7 Corigliano (CAL) 3 – 3 0 – 4

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
QUINTO TURNO
(TOS) Ponsacco 6 – 0 Crema (LOM) 3 – 0 3 – 0
(CAM) Internapoli 2 – 0 Nuova Vibonese (CAL) 1 – 0 1 – 0
(CAL) Corigliano 2 – 2 Corato (PUG) 2 – 1 0 – 1

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
SESTO TURNO
(TOS) Ponsacco 2 – 2 (dtr) Rovigo (VEN) 1 – 1 1 – 1
(CAM) Internapoli 2 – 1 Corato (PUG) 1 – 0 1 – 1
(LOM) Ponte San Pietro ? ? ? ?
(MAR) Corridonia ? ? ? ?

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
SETTIMO TURNO
(TOS) Ponsacco 2 – 1 Ponte San Pietro (LOM) 0 – 0 2 – 1
(CAM) Internapoli 3 – 0 Corridonia (MAR) 3 – 0 0 – 0

Finale

Albino
13 giugno 1981
Internapoli  1 – 0
referto
  PonsaccoStadio J.F. Kennedy
Arbitro:  Monni (Sassari)
Iacono Gol 87’Marcatori

Moscarella
Di Capua
Moriello
Giardiello
Ricchezza
Cottone
De Rosa
Scuotto
Iacono
Rispo
Sergio
Formazioni
Neri
Gabrielli
Ferretti
Gennai
Rovai
Giani
Ammannati
Lombardi
Lischi
Chimenti
Tuccori
MazzettiAllenatoriNencetti

Note

  1. ^ Nella stagione successiva, ad Albino, il 13 giugno 1981, ad alzare la coppa furono i campani dell’Internapoli, a segno per l’1-0 finale con Iacono all’87’. (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato l'8 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).
  2. ^ STORIA DI UN TROFEO PIÙ UNICO CHE RARO (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato l'8 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).
  3. ^ Disputata il 24 settembre
  4. ^ Disputata l'8 ottobre
  5. ^ Disputata il 3 dicembre

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Il calcio illustrato N° 226, luglio-agosto 2020 Archiviato il 19 maggio 2021 in Internet Archive.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio