Coppa Merconorte 2001

Coppa Merconorte 2001
Competizione Coppa Merconorte
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CONCACAF / CONMEBOL
Date 31 luglio - 20 dicembre 2001
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore   Millonarios
(1º titolo)
Secondo   Emelec
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Ecuador Otilino Tenorio (Emelec, 7 gol)
Incontri disputati 50
Gol segnati 146 (2,92 per incontro)
Cronologia della competizione
2000
Manuale

La Coppa Merconorte 2001 è stata la quarta e ultima edizione del trofeo, ed è stata vinta dal Millonarios.

Formula

Le 16 squadre partecipanti sono divise in 4 gruppi da 4, le cui prime classificate si qualificano alle semifinali.

Partecipanti

Nazione Squadra
Bandiera della Bolivia Bolivia   Blooming
Bandiera della Colombia Colombia   América de Cali
  Atlético Nacional
  Millonarios
Bandiera dell'Ecuador Ecuador   Aucas
  Barcelona SC
  Emelec
Bandiera del Messico Messico   Guadalajara
  Necaxa
  Santos Laguna
Bandiera del Perù Perù   Alianza Lima
  Sporting Cristal
  Universitario
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti   K.C. Wizards
  MetroStars
Bandiera del Venezuela Venezuela   Dep. Italchacao

Fase a gironi

Gruppo A

Risultati

Aucas 0 - 2 Necaxa
América 1 - 1 Alianza Lima
Alianza Lima 4 - 1 Aucas
Necaxa 1 - 0 América
Aucas 0 - 1 América
Necaxa 2 - 1 Alianza Lima
Necaxa 1 - 3 Aucas
Alianza Lima 1 - 2 América
Alianza Lima 0 - 3 Necaxa
América 1 - 3 Necaxa
Aucas 1 - 1 Alianza Lima
América 2 - 1 Aucas

Classifica

Pos. Squadra P G V N S GF GS DR
1. Bandiera del Messico   Necaxa 15 6 5 0 1 12 5 +7
2. Bandiera della Colombia   América de Cali 10 6 3 1 2 7 7 0
3. Bandiera del Perù   Alianza Lima 5 6 1 2 3 8 10 -2
4. Bandiera dell'Ecuador   Aucas 4 6 1 1 4 6 11 -5

Gruppo B

Risultati

MetroStars 2 - 0 Deportivo Italchacao
Chivas 3 - 0 Millonarios
Millonarios 5 - 0 Deportivo Italchacao
Millonarios 2 - 1 MetroStars
Deportivo Italchacao 2 - 0 Chivas
MetroStars 2 - 0[1] Chivas
Deportivo Italchacao 3 - 0 Millonarios
Deportivo Italchacao 2 - 1 MetroStars
MetroStars 0 - 1 Millonarios
Chivas 0 - 2[1] Deportivo Italchacao
Millonarios 2 - 0[1] Chivas
Chivas 0 - 2[1] MetroStars

Classifica

Pos. Squadra P G V N S GF GS DR
1. Bandiera della Colombia   Millonarios 12 6 4 0 2 10 7 +3
2. Bandiera del Venezuela   Dep. Italchacao 12 6 4 0 2 9 8 +1
3. Bandiera degli Stati Uniti   MetroStars 9 6 3 0 3 8 5 +3
4. Bandiera del Messico   Guadalajara 3 6 1 0 5 3 10 -7

Gruppo C

Risultati

Kansas City Wizards 1 - 2 Sporting Cristal
Santos Laguna 4 - 2 Kansas City Wizards
Santos Laguna 3 - 1 Barcelona
Barcelona 2 - 2 Sporting Cristal
Barcelona 2 - 3 Kansas City Wizards
Sporting Cristal 2 - 1 Kansas City Wizards
Santos Laguna 3 - 0 Sporting Cristal
Barcelona 1 - 3 Santos Laguna
Kansas City Wizards 1 - 1 Barcelona
Sporting Cristal 2 - 1 Santos Laguna
Kansas City Wizards 0 - 1 Santos Laguna
Sporting Cristal 2 - 2 Barcelona

Classifica

Pos. Squadra P G V N S GF GS DR
1. Bandiera del Messico   Santos Laguna 15 6 5 0 1 15 6 +9
2. Bandiera del Perù   Sporting Cristal 11 6 3 2 1 10 10 0
3. Bandiera degli Stati Uniti   K.C. Wizards 4 6 1 1 4 8 12 -4
4. Bandiera dell'Ecuador   Barcelona SC 3 6 0 3 3 9 14 -5

Gruppo D

Risultati

Atlético Nacional 3 - 0 Universitario
Blooming 2 - 3 Universitario
Blooming 0 - 2 Atlético Nacional
Universitario 0 - 0 Emelec
Atlético Nacional 0 - 0 Emelec
Universitario 2 - 0 Blooming
Emelec 1 - 0 Universitario
Universitario 2 - 1 Atlético Nacional
Blooming 0 - 0 Emelec
Atlético Nacional 1 - 0 Blooming
Emelec 4 - 1 Blooming
Emelec 3 - 0 Atlético Nacional

Classifica

Pos. Squadra P G V N S GF GS DR
1. Bandiera dell'Ecuador   Emelec 12 6 3 3 0 8 1 +7
2. Bandiera della Colombia   Atlético Nacional 10 6 3 1 2 7 5 +2
3. Bandiera del Perù   Universitario 10 6 3 1 2 7 7 0
4. Bandiera della Bolivia   Blooming 1 6 0 1 5 3 12 -9

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali Finale
  Necaxa 3 2 5 (1)
  Millonarios (dtr) 2 3 5 (3)   Millonarios (dtr) 1 1 2 (3)
  Santos Laguna 4 1 5 (2)   Emelec 1 1 2 (1)
  Emelec (dtr) 1 4 5 (4)

Semifinali

Andata

Aguascalientes
20 novembre 2001
Necaxa 3 – 2 MillonariosEstadio Victoria
Arbitro: Bandiera dell'Ecuador Zambrano
Moreno Gol 9’
Martínez Gol 85’
Zague Gol 89’
MarcatoriGol 25’, Gol 29’ Gutiérrez

Torreón
29 novembre 2001
Santos Laguna 4 – 1 EmelecEstadio Corona
Arbitro: Bandiera del Perù Arana
Róbson Luís Gol 4’, Gol 33’
Lillingston Gol 25’
Carlos Augusto Gol 58’
MarcatoriGol 75’ Tenorio

Ritorno

Bogotà
27 novembre 2001
Millonarios 3 – 2 NecaxaEstadio Nemesio Camacho
Arbitro: Bandiera del Venezuela Solórzano
Orrego Gol 38’
Rivera Gol 64’
Jaramillo Gol 85’
MarcatoriGol 21’ López
Gol 28’ A. Moreno

Rivera Segnato
Castro Segnato
Gutiérrez Sbagliato
D. Moreno Segnato
Tiri di rigore
3 – 1

Segnato González
Sbagliato Pérez
Sbagliato Núñez
Sbagliato Galván

Guayaquil
6 dicembre 2001
Emelec 4 – 1 Santos LagunaEstadio George Capwell
Arbitro: Bandiera del Cile Aros
Tenorio Gol 5’, Gol 13’
Hidalgo Gol 24’
Moreira Gol 44’
MarcatoriGol 71’ Carlos Augusto

Hidalgo Segnato
Poroso Segnato
Tenorio Segnato
Ayoví Segnato
Tiri di rigore
4 – 2

Segnato Altamirano
Segnato Carlos Augusto
Sbagliato Róbson Luís
Sbagliato Romero

Finale

Andata

Bogotà
13 dicembre 2001
Millonarios 1 – 1 EmelecEstadio Nemesio Camacho (4.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Venezuela Solórzano
Castro Gol 76’MarcatoriGol 75’ Tenorio

Dudamel P

Ammonizione Suárez D
Bustamante D
Fernández D
Uscita al 28’ 28’ Arriaga D
Ramírez C
Uscita al 54’ 54’ Viáfara C
Jiménez C
Márcio Cruz C
Ammonizione Castro A
Uscita al 46’ 46’ Cano A
A disposizione:
Ingresso al 28’ 28’ Moreno D
Ingresso al 46’ 46’ Jaramillo A

Ingresso al 54’ 54’ Gutiérrez C
Formazioni
P Viteri

D Quiñónez
D Poroso
D Zambrano
D Ayoví
C C. Hidalgo Ammonizione
C Borja
C Candelario
C Moreira Ammonizione Uscita al 77’ 77’
A Kenig Uscita al 61’ 61’
A Tenorio Uscita al 83’ 83’
A disposizione:
A Juárez Ingresso al 61’ 61’
C Cagua Ingresso al 77’ 77’

A Gómez Uscita al 83’ 83’
García Bandiera della ColombiaAllenatoriBandiera dell'Ecuador Sevilla

Ritorno

Bogotà
20 dicembre 2001
Emelec 1 – 1 MillonariosEstadio Nemesio Camacho
Arbitro: Bandiera del Perù G. Hidalgo
Tenorio Gol 50’MarcatoriGol 29’ Jaramillo

C. Hidalgo Sbagliato
Tenorio Sbagliato
Poroso Segnato
Cagua Sbagliato
Tiri di rigore
1 – 3

Sbagliato Rivera
Segnato Orrego
Segnato Castro
Segnato Gutiérrez

Viteri P

Quiñónez D
Poroso D
Zambrano D
Ayoví D
C. Hidalgo C
Candelario C
Ammonizione Uscita al 67’ 67’ Moreira C
Sánchez C
Tenorio A
Uscita al 38’ 38’ Kenig A
A disposizione:
Ingresso al 38’ 38’ Uscita al 83’ 83’ Cuero A
Ingresso al 67’ 67’ Cagua C

Ingresso al 83’ 83’ Gómez A
Formazioni
P Dudamel Ammonizione

D Asprilla
D Fernández
D Ramírez
D Rivera
C Orrego Ammonizione
C Viáfara
C Gutiérrez Ammonizione
C Márcio Cruz Uscita al 82’ 82’
A Castro
A Jaramillo
A disposizione:

C Jiménez Uscita al 82’ 82’ Ammonizione
Sevilla Bandiera dell'EcuadorAllenatoriBandiera della Colombia García

Verdetti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
7 Bandiera dell'Ecuador Otilino Tenorio Bandiera dell'Ecuador   Emelec
6 Bandiera del Messico Alfredo Moreno Bandiera del Messico   Necaxa
5 Bandiera della Colombia Wilson Cano Bandiera della Colombia   Millonarios
5 Bandiera del Messico Eduardo Lillingston Bandiera del Messico   Santos Laguna
4 Bandiera dell'Argentina Carlos Alfaro Moreno Bandiera dell'Ecuador   Barcelona SC
4 Bandiera del Messico Jared Borgetti Bandiera del Messico   Santos Laguna
4 Bandiera del Brasile Carlos Augusto Bandiera del Messico   Santos Laguna
4 Bandiera del Messico Zague Bandiera del Messico   Necaxa
3 Bandiera del Paraguay Raúl Duarte Bandiera dell'Ecuador   Aucas
3 Bandiera degli Stati Uniti Roy Lassiter Bandiera degli Stati Uniti   K.C. Wizards
3 Bandiera del Messico Luis Ernesto Pérez Bandiera del Messico   Necaxa
3 Bandiera del Brasile Róbson Luís Bandiera del Messico   Santos Laguna
3 Bandiera dell'Argentina Martín Villalonga Bandiera del Perù   Universitario

Note

  1. ^ a b c d Vittoria a tavolino.

Collegamenti esterni

  • (EN) Copa Merconorte 2001 - RSSSF
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio