Coppa del mondo di mountain bike 2009

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Coppa del mondo di mountain bike 2009
Competizione Coppa del mondo di mountain bike
Sport Mountain bike
Edizione 19ª
Organizzatore UCI
Date dall'11 aprile 2009
al 20 settembre 2009
Statistiche
Gare 8 (XC)
8 (DH)
8 (4X)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa del mondo di mountain bike 2009 organizzata dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) e supportata da Nissan, si disputò su tre discipline: cross country, downhill e four-cross (8 tappe ciascuno).

Cross country

Data Luogo Vincitore Vincitrice
11 aprile Bandiera del Sudafrica Pietermaritzburg Bandiera della Spagna José Antonio Hermida Bandiera dell'Austria Elisabeth Osl
26 aprile Bandiera della Germania Offenburg Bandiera della Francia Julien Absalon Bandiera della Cina Ren Chengyuan
3 maggio Bandiera del Belgio Houffalize Bandiera della Francia Julien Absalon Bandiera della Spagna Marga Fullana
24 maggio Bandiera della Spagna Madrid Bandiera della Francia Julien Absalon Bandiera della Spagna Marga Fullana
26 luglio Bandiera del Canada Mont-Sainte-Anne Bandiera della Francia Julien Absalon Bandiera del Canada Catharine Pendrel
2 agosto Bandiera del Canada Bromont Bandiera del Canada Geoff Kabush Bandiera della Norvegia Lene Byberg
13 sett. Bandiera della Svizzera Champéry Bandiera del Sudafrica Burry Stander Bandiera dell'Austria Elisabeth Osl
20 sett. Bandiera dell'Austria Schladming Bandiera della Spagna José Antonio Hermida Bandiera dell'Austria Elisabeth Osl
Classifica finale Bandiera della Francia Julien Absalon Bandiera dell'Austria Elisabeth Osl

Downhill

Data Luogo Vincitore Vincitrice
12 aprile Bandiera del Sudafrica Pietermaritzburg Bandiera del Sudafrica Greg Minnaar Bandiera del Regno Unito Tracy Moseley
10 maggio Bandiera della Francia La Bresse Bandiera del Regno Unito Steve Peat Bandiera della Francia Sabrina Jonnier
17 maggio Bandiera di Andorra Vallnord Bandiera del Regno Unito Steve Peat Bandiera della Francia Sabrina Jonnier
7 giugno Bandiera della Scozia Fort William Bandiera del Sudafrica Greg Minnaar Bandiera della Francia Sabrina Jonnier
21 giugno Bandiera della Slovenia Maribor Bandiera della Francia Fabien Barel Bandiera della Francia Sabrina Jonnier
25 luglio Bandiera del Canada Mont-Sainte-Anne Bandiera dell'Australia Sam Hill Bandiera della Francia Sabrina Jonnier
1º agosto Bandiera del Canada Bromont Bandiera del Sudafrica Greg Minnaar Bandiera della Francia Sabrina Jonnier
20 sett. Bandiera dell'Austria Schladming Bandiera dell'Australia Sam Hill Bandiera del Regno Unito Tracy Moseley
Classifica finale Bandiera dell'Australia Sam Hill Bandiera della Francia Sabrina Jonnier

Four-cross

Data Luogo Vincitore Vincitrice
11 aprile Bandiera del Sudafrica Pietermaritzburg Bandiera dell'Australia Jared Graves Bandiera dei Paesi Bassi Anneke Beerten
2 maggio Bandiera del Belgio Houffalize Bandiera dell'Australia Jared Graves Bandiera degli Stati Uniti Jill Kintner
16 maggio Bandiera di Andorra Vallnord Bandiera dei Paesi Bassi Joost Wichman Bandiera del Regno Unito Fionn Griffiths
6 giugno Bandiera della Scozia Fort William Bandiera dell'Australia Jared Graves Bandiera degli Stati Uniti Jill Kintner
20 giugno Bandiera della Slovenia Maribor Bandiera dei Paesi Bassi Joost Wichman Bandiera dell'Australia Caroline Buchanan
25 luglio Bandiera del Canada Mont-Sainte-Anne Bandiera dell'Australia Jared Graves Bandiera dei Paesi Bassi Anneke Beerten
1º agosto Bandiera del Canada Bromont Bandiera dei Paesi Bassi Joost Wichman Bandiera del Regno Unito Fionn Griffiths
19 sett. Bandiera dell'Austria Schladming Bandiera dell'Australia Jared Graves Bandiera dei Paesi Bassi Anneke Beerten
Classifica finale Bandiera dell'Australia Jared Graves Bandiera dei Paesi Bassi Anneke Beerten

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa del mondo di mountain bike 2009

Collegamenti esterni

  • (FREN) Risultati su Uci.ch, su uci.ch (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2010).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo