Corsari della terra

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Corsari della terra
Titolo originaleWild Harvest
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1947
Durata92 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaTay Garnett
SoggettoHouston Branch
SceneggiaturaJohn Monks Jr.
ProduttoreRobert Fellows
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaJohn F. Seitz
MontaggioWilliam Shea, George Tomasini
Effetti specialiFarciot Edouart
MusicheHugo Friedhofer
ScenografiaHaldane Douglas, Hans Dreier (art director)
Sam Comer, Frank R. McKelvy (set decorator)
CostumiEdith Head, Eugene Joseff
TruccoWally Westmore
Interpreti e personaggi
  • Alan Ladd: Joe Madigan
  • Dorothy Lamour: Fay Rankin
  • Robert Preston: Jim Davis
  • Gordon Carveth: membro della ciurma di Madigan
  • Richard Erdman (come Dick Erdman): Mark Lewis
  • Will Wright: Mike Alperson
  • Lloyd Nolan: Kink
  • Walter Sande: Long
  • Al Ferguson: contadino tarchiato
  • Allen Jenkins: Higgins
  • Anthony Caruso: Pete
  • Frank Sully: Nick
  • Edgar Dearing
  • Vernon Dent: contadino
  • Griff Barnett: Rankin
  • Al Murphy: barista
  • Ray Flynn: contadino
  • James Hyland: contadino
  • Bob Kortman: Sam
  • Frank Hagney: membro della ciurma di Alperson
  • Warren Jackson: contadino
  • Mike Lally: membro della ciurma di Alperson
  • Frank Moran: membro della ciurma di Alperson
  • Pat Lane: membro della ciurma di Madigan
  • Chet Root: membro della ciurma di Madigan
  • Constantine Romanoff: membro della ciurma di Alperson
  • William Meader: Drury
  • Steve Pendleton: Swanson
  • Caren Marsh: Natalie
  • Frances Morris: signora Swanson
  • Tex Swan: membro della ciurma di Madigan
  • Bill Wallace: contadino tarchiato
  • Eddy Waller: signor Hatfield
  • Gloria Williams: ragazza
  • Harry Wilson: membro della ciurma di Alperson
  • Ian Wolfe: Martin
Doppiatori italiani

Corsari della terra (Wild Harvest) è un film del 1947 diretto da Tay Garnett. Prodotto dalla Paramount Pictures, aveva come interpreti Alan Ladd, Dorothy Lamour, Robert Preston.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Tay Garnett su una sceneggiatura di John Monks Jr. e un soggetto di Houston Branch, fu prodotto da Robert Fellows per la Paramount Pictures e girato a Arvin e a Bakersfield, in California, e a Homestead, Florida, da fine giugno all'inizio di luglio del 1946 e da settembre a fine ottobre del 1946. I titoli di lavorazione furono The Big Haircut (che era anche il titolo della storia di Branch) e The Big Harvest.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Wild Harvest negli Stati Uniti dal 26 settembre 1947 al cinema dalla Paramount Pictures.

Altre distribuzioni:

  • in Svezia il 26 dicembre 1947 (Vild skörd)
  • in Finlandia il 6 febbraio 1948 (Vaaran vainiot)
  • in Portogallo il 10 giugno 1949 (Colheita Selvagem)
  • in Danimarca l'8 agosto 1949 (Når mænd høster)
  • in Francia il 19 febbraio 1951 (Les corsaires de la terre)
  • in Austria nel settembre del 1952 (Rauhe Ernte)
  • in Germania Ovest il 2 settembre 1952 (Rauhe Ernte)
  • in Brasile (Colheita Selvagem)
  • in Spagna (La mujer disputada)
  • in Grecia (Stahya tis amartias)
  • in Italia (Corsari della terra)

Note

  1. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 13 novembre 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema