Corte Virgiliana

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti palazzi della Lombardia e architetture della provincia di Mantova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Corte Virgiliana
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàBorgo Virgilio
IndirizzoVia Virgiliana 13
Coordinate45°07′28.7″N 10°49′59.48″E45°07′28.7″N, 10°49′59.48″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXIV secolo
UsoStruttura ricettiva
Realizzazione
AppaltatoreGonzaga di Mantova
ProprietarioProprietà privata
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Corte Virgiliana (ex Corte di Pietole) è una storica corte lombarda situata in frazione Pietole di Borgo Virgilio, in provincia di Mantova. È una delle numerose residenze di campagna appartenute ai Gonzaga di Mantova.[1]

Storia e descrizione

Edificata nel XIV secolo, si presenta come un complesso formato da vari corpi di fabbrica attorno a due cortili comunicanti, difesa da torri e da muri di cinta. Veniva utilizzata dai Gonzaga per l'allevamento dei loro famosi e pregiati cavalli.[2] La corte, inoltre, poteva originariamente essere raggiunta dai signori, navigando da Mantova sul Mincio.

Il duca di Mantova Guglielmo Gonzaga provvide all'edificazione delle stalle, mentre si deve al duca Ferdinando Gonzaga la costruzione degli altri fabbricati, compreso l'edificio di rappresentanza. Con la caduta dei duchi di Mantova, all'inizio del XVIII secolo, la proprietà passò alla Casa Imperiale Austriaca, che la cedette ai conti Zanardi e all'inizio del XIX secolo all'antica famiglia Da Varano di Camerino.

Fanno parte del complesso gli spazi verdi, un grande giardino interno alla corte e un secondo giardino, delimitato da fabbricati e da una muraglia.

In tempi recenti la corte è stata trasformata a struttura ricettiva.[3]

Note

  1. ^ Falini, Previdi, Brignani, pp. 197-204.
  2. ^ Studi medievali. Virgilio.
  3. ^ Corte Virgiliana.

Bibliografia

  • Paola Eugenia Falini, Claudia Bonora Previdi e Marida Brignani (a cura di), I giardini dei Gonzaga. Un atlante per la storia del territorio, Spoleto, Del Gallo Editori, 2018, ISBN 978-88-99244-14-9 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2019).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Corte Virgiliana, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia. Modifica su Wikidata
  • Corte Virgiliana. Sito ufficiale.
  Portale Agricoltura
  Portale Architettura
  Portale Gonzaga
  Portale Lombardia