Ctrl+Alt Museum

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musei della Lombardia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ctrl+Alt Museum
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàPavia
IndirizzoVia Riviera 39
Caratteristiche
TipoTecnico
CollezioniRetrocomputing, calcolatrici, telefoni cellulare e macchine da scrivere
Superficie espositiva600 m²
Intitolato aCtrl+Alt+Del
Apertura2022
GestioneAssociazione Culturale comPVter
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Ctrl+Alt Museum è un museo tecnico di Pavia dedicato all'esposizione di prodotti informatici storici, di macchine da scrivere, di telefoni cellulare e di calcolatrici.

Aperto nel 2022[1] e gestito dall'associazione comPVter, ha sede nell'antico cotonificio Dionigi Ghisio, che sino agli anni 1970 produceva bende e medicazioni per l'Esercito Italiano, con una superficie espositiva di 600 m2.

Il museo è visitabile su appuntamento e vi si svolgono anche attività di tipo CoderDojo.

Note

  1. ^ Oltrepo.it

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ctrlalt.museum. Modifica su Wikidata
  Portale Lombardia
  Portale Musei