Dacia Nova

Dacia Nova
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Romania Dacia
Tipo principaleBerlina
Produzionedal 1995 al 2000
Sostituita daDacia SupeRNova
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4030 mm
Larghezza1640 mm
Altezza1430 mm
Passo2475 mm
Massa940 kg

La Dacia Nova era un'autovettura di classe medio-bassa prodotta dalla casa automobilistica rumena Dacia dal 1995 al 2000.

Storia

Interni

La Nova è stato il primo modello progettato esclusivamente da ingegneri romeni. A causa dei tempi di gestazione relativamente lunghi, quando l'auto uscì sul mercato nel 1995 risultò essere già vecchia.[1]

Questo modello è un piccolo hatchback a trazione anteriore a 5 porte e 5 posti a sedere. In Romania si pensa che questo modello sia un derivato della Renault 11 o della Peugeot 309, ma in realtà l'unico componente di origine straniera è il motore (usato dalla Renault Clio).

Nel 1998 uscì la versione GTi equipaggiata dall'iniezione elettronica della Bosch che ridusse i consumi.[2][3]

Dalla Dacia Nova è stato costruito il prototipo Nova MPV, la versione monovolume con 7 posti.

Motori

Nome Cilindrata
(cm³)
Tipo Potenza Coppia Velocità Accelerazione
(0–100 km/h) (s)
Consumo urbano
(litri/100 km)
Consumo extraurbano
(litri/100 km)
1.4 GLi 1397 8 valvole OHV 65 hp, 48 Kw a 5500 rpm 102 Nm a 3500 rpm 150 km/h 17 10 5.8
1.6 GT 1557 8 valvole OHV 72 hp, 52 Kw a 5500 rpm 125 Nm a 2500 rpm 160 km/h 15.9 11 6
1.6 GTi 1557 8 valvole OHV 71 hp, 52 Kw a 5500 rpm 121 Nm a 2500 rpm 160 km/h 15.9 10 6

Note

  1. ^ riguardo alla Dacia Nova Archiviato il 5 luglio 2010 in Internet Archive.
  2. ^ Nova 1.4
  3. ^ Nova 1.6

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dacia Nova
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili