Danijel Aleksić

Danijel Aleksić
NazionalitàBandiera della Serbia Serbia
Altezza182
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  İstanbul Başakşehir
Carriera
Giovanili
1998-2002  Veternik
2002-2007  Vojvodina
2010  Genoa
Squadre di club1
2007-2010  Vojvodina48 (8)
2010  Genoa1 (0)
2010-2011  Greuther Fürth16 (2)
2011-2012  Kavala2 (0)
2012-2013  Saint-Étienne3 (0)
2012-2013  Saint-Étienne 232 (12)
2013-2014  Arles-Avignon1 (0)
2014  Saint-Étienne0 (0)
2014-2015  Lechia Danzica3 (0)
2015-2018  San Gallo89 (23)
2018-2019  Yeni Malatyaspor32 (10)
2019  Al-Ahli1 (1)
2019-  İstanbul Başakşehir101 (21)
Nazionale
2007-2008Bandiera della Serbia Serbia U-1723 (14)
2008-2009Bandiera della Serbia Serbia U-1917 (10)
2008-2010Bandiera della Serbia Serbia U-2111 (1)
2008-Bandiera della Serbia Serbia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 luglio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Danijel Aleksić (in serbo Данијел Алексић?; Pola, 30 aprile 1991) è un calciatore serbo, centrocampista del İstanbul Başakşehir.

Caratteristiche tecniche

È considerato uno dei calciatori serbi più promettenti degli ultimi anni: ha infatti una buona tecnica e un ottimo senso del gol, elementi che lo rendono pericoloso in attacco. È ambidestro.[1]

Carriera

Club

Gli inizi

All'età di 7 anni è entrato nelle giovanili del Veternik: dopo quattro stagioni è passato al Vojvodina. Ha debuttato a maggio 2007, a soli 16 anni e cinque giorni, diventando così il calciatore più giovane a debuttare nel campionato serbo. La prima rete è arrivata contro l'Hajduk Kula ad aprile 2008. Oltre alle presenze in campionato, è arrivato anche il debutto in Coppa UEFA.

Ha iniziato il campionato 2008-2009 raccogliendo molte più presenze ed alla prima giornata ha segnato la sua prima rete stagionale.

Genoa

Il 17 gennaio 2010 il presidente del Genoa Enrico Preziosi annuncia che il trasferimento del giocatore in Liguria è ormai ultimato.[2] Nove giorni dopo, il contratto viene depositato in Lega a titolo definitivo. Esordisce in Serie A il 14 febbraio 2010 in Juventus-Genoa. Viene spesso impiegato con la squadra Primavera con la quale vince il campionato.

Il 29 giugno 2010 il Crotone comunica di aver ottenuto in prestito il cartellino del giocatore con diritto di riscatto della comproprietà.[3] Aleksić però rifiuta il trasferimento e si aggrega al ritiro della Primavera.

Prestiti al Greuther Fürth ed al Kavala

Il 31 agosto 2010 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Greuther Fürth in Zweite Bundesliga.[4] L'anno successivo si trasferisce, sempre in prestito, al Kavala, squadra della seconda divisione greca.

Saint-Étienne

Il 18 gennaio 2012 viene ufficializzato il suo trasferimento al Saint-Étienne, club della Ligue 1 francese, con cui sigla un contratto fino al 30 giugno 2015.[5] Nel 2013 viene prestato al club di seconda divisione dell'Arles-Avignon, con cui però colleziona soltanto una presenza.

In Polonia e in Svizzera

Nel 2014 viene ingaggiato dai polacchi del Lechia Danzica e nella stagione successiva si trasferisce al San Gallo. In Svizzera disputa tre stagioni ad alto livello, collezionando in totale 89 presenze e 23 gol.

Yeni Malatyaspor, Al Ahli e Istanbul Başakşehir

Nel 2018 si trasferisce allo Yeni Malatyaspor, club turco di prima divisione. Al termine della stagione la squadra raggiunge il quinto posto, piazzamento che le consente di partecipare ai preliminari di Europa League 2019-20. Aleksić contribuisce alla qualificazione europea con 10 goal in 31 presenze.

Nell'estate 2019 viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo ai sauditi dell'Al-Ahli.

La sua esperienza dura poco e in quanto il 30 agosto 2019 torna in Turchia firmando con l'Istanbul Başakşehir.[6]

Nazionale

Ha partecipato al Campionato europeo Under-17 del 2008 con la Serbia Under-17: segnando 5 reti in 6 apparizioni durante le qualificazioni e siglando altri due gol, in tre presenze, durante il torneo.[1] Nel dicembre 2008, all'età di 17 anni, esordisce con la nazionale maggiore. Dieci anni dopo gioca la sua seconda gara in nazionale nel 4-1 contro la Lituania in Nations League.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Bandiera della Serbia Vojvodina SL 12 2 KS 0 0 CU 1[7] 0 - - - 13 2
2008-2009 SL 22 4 KS ?? ?? CU 4[7] 0 - - - 26+ 4+
2009-gen. 2010 SL 12 2 KS ?? ?? - - - - - - 12 2
Totale Vojvodina 46 8 ?? ?? 5 0 - - 51+ 8+
gen.giu. 2010 Bandiera dell'Italia Genoa A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2010-2011 Bandiera della Germania Greuther Fürth 2.BL 16 2 CG 1 0 - - - - - - 17 2
2011-gen. 2012 Bandiera della Grecia Kavala 2.SLE 2 0 - - - - - - - - - 2 0
gen.-giu. 2012 Bandiera della Francia Saint-Étienne L1 1 0 CF+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 1 0
2012-2013 L1 2 0 CF+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 2 0
2013-gen. 2014 Bandiera della Francia Arles L2 1 0 CF+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 1 0
gen.-giu. 2014 Bandiera della Francia Saint-Étienne L1 - - CF+CdL - - - - - - - - - -
Totale Saint-Etienne 3 0 0 0 - - - - 3 0
2014-feb. 2015 Bandiera della Polonia Lechia Danzica EK 3 0 CP 1 0 - - - - - - 4 0
mar.-giu. 2015 Bandiera della Svizzera San Gallo SL 4 1 CS 0 0 - - - - - - 4 1
2015-2016 SL 33 12 CS 2 0 - - - - - - 35 12
2016-2017 SL 24 3 CS 2 0 - - - - - - 26 3
2017-2018 SL 28 7 CS 3 1 - - - - - - 31 8
Totale San Gallo 89 23 7 1 - - - - 96 24
2018-2019 Bandiera della Turchia Yeni Malatyaspor SL 32 10 TK 6 4 - - - - - - 38 14
lug.-ago. 2019 Bandiera dell'Arabia Saudita Al-Ahli SPL 1 1 - - - ACL 2 1 - - - 3 2
2019-2020 Bandiera della Turchia İstanbul Başakşehir SL 24 6 TK 4 1 UEL 7 1 - - - 35 8
2020-2021 SL 31 6 TK 3 2 UCL 3 0 ST 1 0 38 8
2021-2022 SL 32 6 TK 1 0 - - - - - - 33 6
2022-2023 SL 21 5 TK 2 0 UECL 12[8] 5[9] - - - 35 10
Totale Istanbul Basaksehir 106 23 10 3 22 6 1 0 139 32
Totale carriera 300 67 25 8 29 7 1 0 355 82

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-12-2008 Adalia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera della Serbia Serbia Amichevole - Ammonizione al 42’ 42’ Uscita al 46’ 46’
20-11-2018 Belgrado Serbia Bandiera della Serbia 4 – 1 Bandiera della Lituania Lituania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Ingresso al 82’ 82’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Genoa: 2009-2010

Competizioni nazionali

Basaksehir: 2019-2020

Note

  1. ^ a b Aleksic, l'ex Jugoslavia va in paradiso, su tuttomercatoweb.com, TMW.com. URL consultato il 27 settembre 2008.
  2. ^ Preziosi prende Aleksic: «Vedrete: è un gran colpo», su ilsecoloxix.ilsole24ore.com, 17 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2010).
  3. ^ Aleksic, Terigi, Cofie e Ledesma passano al Crotone, in pianetagenoa1893.net, 29 giugno 2010. URL consultato il 21 settembre 2019.
  4. ^ Aleksic va a giocare in Germania, su genoacfc.it, 31 agosto 2010. URL consultato il 31 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
  5. ^ UFFICIALE: Genoa, ceduto Aleksic al Saint-Etienne, su tuttomercatoweb.com, 18 gennaio 2012. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  6. ^ (TR) Danijel Aleksic Medipol Başakşehir'de, su Independent Türkçe, 30 agosto 2019. URL consultato il 21 settembre 2019.
  7. ^ a b Nei turni preliminari
  8. ^ 6 Nei turni preliminari
  9. ^ 4 Nei turni preliminari

Collegamenti esterni

  • (PL) Statistiche su 90minut.pl, su 90minut.pl.
  • Danijel Aleksić, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Danijel Aleksić, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Danijel Aleksic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Danijel Aleksić, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Danijel Aleksić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Danijel Aleksić, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (PL) Danijel Aleksić, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (ES) Danijel Aleksić, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (DE) Statistiche su weltfussball.de, su weltfussball.de.
  Portale Biografie
  Portale Calcio