Darkly, Darkly, Venus Aversa

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album black metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Darkly, Darkly, Venus Aversa
album in studio
ArtistaCradle of Filth
Pubblicazione1º novembre 2010
Durata62:36
112:42 (Edizione Speciale)
Dischi1
2 (Edizione Speciale)
Tracce11
11 + 8 (Edizione Speciale)
GenereSymphonic black metal
Black metal
Gothic metal
EtichettaPeaceville, Nuclear Blast
ProduttoreDani Filth, Scott Atkins, Doug Cook
FormatiCD, 2 CD, 2 CD+DVD, 2 LP
Cradle of Filth - cronologia
Album precedente
(2008)
Album successivo
(2012)
Singoli
  1. Forgive Me Father (I Have Sinned)
    Pubblicato: 2010
  2. Lilith Immaculate
    Pubblicato: 2011

Darkly, Darkly, Venus Aversa è il nono album in studio del gruppo musicale britannico Cradle of Filth, pubblicato il 1º novembre 2010 dalla Peaceville Records e dalla Nuclear Blast.

Il disco

Il concept dell'album sarebbe incentrato su Lilith, figura demoniaca femminile citata spesso nel corso della storia.[senza fonte] Musicalmente prosegue il ritorno alle sonorità dei primi album cominciato col precedente Godspeed on the Devil's Thunder.

Tracce

Versione Standard

  1. The Cult of Venus Aversa – 7:08
  2. One Foul Step from the Abyss – 4:53
  3. The Nun with the Astral Habit – 4:54
  4. Retreat of the Sacred Heart – 3:55
  5. The Persecution Song – 5:35
  6. Deceiving Eyes – 6:44
  7. Lilith Immaculate – 6:12
  8. The Spawn of Love and War – 6:18
  9. Harlot on a Pedestal – 5:08
  10. Forgive Me Father (I Have Sinned) – 4:33
  11. Beyond Eleventh Hour – 7:16

CD bonus nell'Edizione Speciale

  1. Beast of Extermination – 5:32
  2. Truth & Agony – 5:55
  3. Adest Rosa Secreta Eros – 7:25
  4. Mistress from the Sucking Pit – 6:59
  5. Behind the Jagged Mountains – 5:44
  6. The Cult of Venus Aversa (Demo) – 6:49
  7. The Nun with the Astral Habit (Demo) – 4:58
  8. Deceiving Eyes (Demo) – 6:44

Formazione

Gruppo
Coriste
  • Lucy Atkins - voce addizionale
  • Dora Kemp - voce addizionale
Altri musicisti

Collegamenti esterni

  • (EN) Thom Jurek, Darkly, Darkly, Venus Aversa, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darkly, Darkly, Venus Aversa, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darkly, Darkly, Venus Aversa, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darkly, Darkly, Venus Aversa, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darkly, Darkly, Venus Aversa, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su cradleoffilth.com.
  • (EN) Profilo, su myspace.com.
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal