Denis Glavina

Abbozzo calciatori croati
Questa voce sull'argomento calciatori croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Denis Glavina
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza185 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBandiera non conosciuta Hrvati
Carriera
Giovanili
1998-2000  Međimurje
2000-2003  Dinamo Zagabria
Squadre di club1
2003  Dinamo Zagabria0 (0)
2003-2004  Zara? (?)
2004-2006  Dinamo Kiev-2? (?)
2004-2006  Dinamo Kiev22 (2)
2005-2006  Vorskla29 (6)
2006  Dnipro9 (0)
2007-2009  Vorskla41 (6)
2009-2010  Dinamo Zagabria4 (0)
2010  Vorskla2 (0)
2010-2011  Arka Gdynia20 (1)
2012  Varaždin3 (0)
2012-2015  RNK Spalato65 (5)
2015-2016  Zavrč8 (0)
2016-2017  Tobyl33 (1)
2017  Aqjaıyq14 (2)
2018  Jetisý14 (0)
2018-2019  Aqjaıyq13 (0)
2020  Varaždin4 (0)
2020-2022  Međimurje26+ (1+)
2022-2023Bandiera non conosciuta Rohrbach/Berg? (?)
2023-Bandiera non conosciuta Hrvati? (?)
Nazionale
2002Bandiera della Croazia Croazia U-166 (4)
2002-2003Bandiera della Croazia Croazia U-1713 (5)
2004-2005Bandiera della Croazia Croazia U-195 (1)
2007Bandiera della Croazia Croazia U-201 (0)
2006-2007Bandiera della Croazia Croazia U-218 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Denis Glavina (Čakovec, 3 marzo 1986) è un calciatore croato, centrocampista dell'Hrvati.

Ha anche un fratello più piccolo Dominik, anch'egli calciatore.

Carriera

Club

Vorskla

Gioca l'ultima partita, con gol, con il Vorskla il 26 maggio 2009 nella vittoria fuori casa per 0-2 contro il Kryvbas Kryvyi Rih.[1]

Dinamo Zagabria

Debutta con la Dinamo Zagabria il 25 luglio 2009 nella vittoria casalinga per 7-1 contro l'Istra 1961, sotto la guida di Krunoslav Jurčić.[2][3] Gioca l'ultima partita con la Dinamo il 4 ottobre 2009 nella vittoria casalinga per 2-1 contro il Varaždin.[4]

Arka Gdynia

Debutta con l'Arka Gdynia l'8 agosto 2010 nella sconfitta fuori casa per 1-0 contro il Wisla Cracovia, dove sostituito all' 86' da Joseph Desire Mawaye.[5][6] Segna il primo e ultimo gol con l'Arka Gdynia il 18 marzo 2011 nel pareggio casalingo per 1-1 contro lo Zagłębie Lubin.[7] Gioca l'ultima partita nell'Arka Gdynia il 29 maggio 2011 nella sconfitta fuori casa per 5-0 contro lo Śląsk Breslavia.[8]

Varaždin

Debutta con il Varaždin il 17 marzo 2012 nel pareggio fuori casa per 2-2 contro lo Spalato.[9]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Dinamo Kiev: 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007
Vorskla: 2008-2009
Dinamo Kiev: 2006-2007
Dinamo Kiev: 2004, 2006, 2007

Note

  1. ^ Kryvbas Kryvyi Rih 0-2 Vorskla, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 28 gennaio 2012.
  2. ^ Dinamo Zagabria 7-1 Istra 1961, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 28 gennaio 2012.
  3. ^ Cronaca della partita Dinamo Zagabria 7-1 Istra 1961, su transfermarkt.it. URL consultato il 28 gennaio 2012.
  4. ^ Dinamo Zagabria 2-1 Varaždin, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 28 gennaio 2012.
  5. ^ Wisla Cracovia 1-0 Arka Gdynia, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 28 gennaio 2012.
  6. ^ Cronaca della partita Wisla Cracovia 1-0 Arka Gdynia, su transfermarkt.it. URL consultato il 28 gennaio 2012.
  7. ^ Arka Gdynia 1-1 Zagłębie Lubin, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 28 gennaio 2012.
  8. ^ Śląsk Breslavia 5-0 Arka Gdynia, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 28 gennaio 2012.
  9. ^ Spalato 2-2 Varaždin, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 14 aprile 2012.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Denis Glavina, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Denis Glavina, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (RU) Denis Glavina, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (PL) Denis Glavina, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio