Derek Décamps

Derek Décamps
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza187 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
1995-1998  Milan
1998-2004  Cannes
Squadre di club1
2004-2005  Cannes? (?)
2005-2006  Arīs Salonicco20 (1)
2006-2007  PAS Giannina33 (1)
2007-2008  Lorca Deportiva CF19 (0)
2008-2009  Alcorcón6 (1)
2009  Santa Eulalia12 (0)
2009-2011  Ajax Cape Town35 (2)
2011-2012  Haugesund19 (1)
2012-2013  Angers3 (0)
2013  Sarpsborg 0811 (0)[1]
2014-2015  Sandnes Ulf56 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Derek Décamps (Parigi, 2 maggio 1985) è un ex calciatore francese, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Décamps iniziò la carriera, a livello giovanile, con Milan e Cannes. Nel 2005 passò ai greci dell'Aris, per cui giocò anche una partita nella Coppa UEFA 2005-2006 con la squadra militante in seconda serie. Vestì poi la maglia del PAS Giannina, sempre in terra ellenica.

Il biennio successivo lo passò in Spagna, con Lorca e Alcorcón (entrambi i club militanti nella Segunda División B). Dopo aver giocato anche nel Santa Eulalia, lasciò il paese per trasferirsi in Sudafrica, nelle file dell'Ajax Cape Town.

Il 27 giugno 2011 fu reso noto il suo trasferimento allo Haugesund, club della Tippeligaen, a parametro zero.[2] Esordì in squadra il 3 agosto, sostituendo Are Tronseth nella vittoria per 4-0 sul Sogndal.[3] Il 30 luglio 2012, tornò a giocare in Francia: firmò infatti un contratto biennale con l'Angers.[4]

Il 7 agosto 2013, passò in prestito al Sarpsborg 08, fino al termine della stagione in corso.[5] Il 15 gennaio 2014, firmò un contratto biennale con il Sandnes Ulf.[6] Scelse la maglia numero 28.[7] Lasciò il club alla scadenza del contratto.[8]

Note

  1. ^ 13 (0) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. ^ (NO) Decamps klar for Haugesund, su dagbladet.no. URL consultato il 30 giugno 2011.
  3. ^ (NO) Haugesund 4 - 0 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 30 luglio 2012.
  4. ^ (FR) Decamps debarque au SCO! [collegamento interrotto], su angers-sco.fr. URL consultato il 30 luglio 2012.
  5. ^ (NO) Fransk midtstopper på plass, su sarpsborg08.no. URL consultato il 7 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2013).
  6. ^ (NO) Derek Decamps signerer for Sandnes Ulf, su sandnesulf.no. URL consultato il 15 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  7. ^ (NO) Dette er årets draktnumre, su sandnesulf.no. URL consultato il 6 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  8. ^ (NO) Torres og Decamps takker for seg i lyseblått, su sandnesulf.no. URL consultato il 13 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Derek Décamps

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Derek Décamps, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Derek Décamps, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Derek Décamps, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Derek Décamps, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (NO) Profilo e statistiche su Altomfotball.no, su altomfotball.no.
  Portale Biografie
  Portale Calcio