Dialetto sichuanese

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Lingua}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo lingue
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Area in cui si parla Sichuanese
Dialetti del Sichuanese

Il dialetto sichuanese (cinese semplificato: 四川官话; cinese tradizionale: 四川官話; pinyin: sìchuān guānhuà), (Cinese: semplificato 四川话; Cinese tradizionale: 四川話; Sichuanese Pinyin: Si4cuan1hua4; pinyin: Sìchuānhuà; Wade–Giles: Szŭ4-ch'uan1-hua4) è un dialetto[1] della lingua cinese mandarina del ramo del cinese sudoccidentale parlato principalmente nello Sichuan e a Chongqing, che fece parte del Sichuan fino al 1997, e le regioni adiacenti delle province vicine quali Hubei, Guizhou, Yunnan, Hunan e Shaanxi. Poiché il sichuanese è la lingua franca del Sichuan, esso viene usato a Chongqing e in parte del Tibet come seconda lingua.

Note

  1. ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lingua sichuanese
  Portale Cina
  Portale Linguistica