Dillon Boucher

Abbozzo cestisti neozelandesi
Questa voce sull'argomento cestisti neozelandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dillon Boucher
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza196 cm
Peso98 kg
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club
1995-2001  Auckland Stars
2002-2003  Waikato Titans
2003-2005  N.Z. Breakers
2004-2009  Auckland Stars
2005-2006  Perth Wildcats
2006-2008  Brisbane Bullets
2008-2013  N.Z. Breakers
2011  Auckland Pirates
2013  Wellington Saints
2013-2018  Super City Rangers
Nazionale
1997Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda U-22
1999-2007Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Palmarès
 Campionati oceaniani
ArgentoAustralia 2003
ArgentoNuova Zelanda 2005
ArgentoAustralia 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dillon Matthew Boucher (New Plymouth, 27 dicembre 1975) è un ex cestista neozelandese.

Carriera

Con la Nuova Zelanda ha partecipato ai Giochi olimpici di Atene 2004, a due edizioni dei Campionati mondiali (2002, 2006) e a tre dei Campionati oceaniani (2003, 2005, 2007).

Onorificenze

Membro dell'Ordine al merito della Nuova Zelanda - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi alla pallacanestro.»
— 2 giugno 2014[1]

Note

  1. ^ THE QUEEN'S BIRTHDAY HONOURS LIST 2014, su dpmc.govt.nz. URL consultato il 2 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dillon Boucher

Collegamenti esterni

  • (EN) Dillon Boucher, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dillon Boucher, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dillon Boucher, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dillon Boucher, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dillon Boucher, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dillon Boucher, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Dillon Boucher, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dillon Boucher, su olympic.org.nz, New Zealand Olympic Committee. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1170162481004137680008 · LCCN (EN) no2021073762
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro