Diplomonadida

Abbozzo microbiologia
Questa voce sull'argomento microbiologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Diplomonadini
Giardia spp. al microscopio elettronico
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoProtista
PhylumMetamonadida
SubphylumMastigophora
ClasseZoomastigophora
OrdineDiplomonadida

I Diplomonadini (Diplomonadida) sono un ordine di protisti eterotrofi.

Caratteristica essenziale di questi protozoi è l'assenza di mitocondri e di plastidi. Posseggono numerosi flagelli, citoscheletro relativamente semplice, se confrontato con quello della cellula Eucariota, e sono binucleati. Alcune specie possono condurre vita libera, altri essere parassiti di altri animali.

Il più noto rappresentante di questo ordine è la Giardia lamblia, parassita intestinale che attacca anche l'uomo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diplomonadida
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Diplomonadida

Collegamenti esterni

  • (EN) diplomonad, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 5246 · LCCN (EN) sh85038205 · BNF (FR) cb122689740 (data) · J9U (ENHE) 987007555391705171
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia