Diterpeni

Abbozzo biomolecole
Questa voce sull'argomento biomolecole è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

I diterpeni sono una classe di terpeni costituiti da quattro unità isopreniche, aventi formula bruta C20H32. I diterpeni possono essere lineari (aciclici) o contenere anelli (ciclici). Quando i diterpeni sono modificati con reazioni tali da portare alla formazione di gruppi funzionali contenenti atomi diversi dal carbonio, come gruppi idrossilici, carbonilici o contenenti azoto, vengono chiamati diterpenoidi. Molti autori con il termine diterpene indicano anche i vari diterpenoidi.

Esempi di diterpeni

  • Acido abietico
  • Afidicolina
  • Cafestol
  • Cembrene
  • Ferruginolo
  • Forskolin
  • Guanacastepene A
  • Kahweolo
  • Labdane
  • Lagochilina
  • Sclarene
  • Stemarene
  • Steviolo
  • Taxadiene (precursore del taxolo)
  • Tiamulina

Diterpeni aciclici

Anche se strutturalmente possono sembrare sintetizzati per polimerizzazione dell'isoprene, i dioterpeni sono biosintetizzati dagli organismi da gruppi acetilici dell'acetil-coenzima A (acetil-CoA) attraverso la via metabolica dell'HMG-CoA reduttasi, o Via metabolica dell'acido mevalonico, utilizzando come precursore il Geranilgeranil pirofosfato.

Diterpeni ciclici

Abbozzo chimicaQuesta sezione sull'argomento chimica è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
  • Gibberelline

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diterpeni

Collegamenti esterni

  • diterpène, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) diterpene, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia