Dolores Dorn

Dolores Dorn nel 1954

Dolores Dorn, nata Heft[1], a volte accreditata come Dolores Dorn-Heft[2] (Chicago, 3 marzo 1934 – 5 ottobre 2019), è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Figlia di un importante rivenditore d'auto di Chicago[3], Dolores fu notata da un talent scout della Warner Bros. mentre sorseggiava del latte in un locale vicino agli studi[1]. Diplomata presso il Goodman Art Theatre, prese parte due volte al concorso "Miss Chicago", classificandosi al terzo posto nel 1950 e al secondo posto nel 1951[4].

Prima di debuttare al cinema, fu impegnata in alcuni lavori teatrali con una compagnia itinerante[5], recitando anche a Broadway[6].

La sua prima apparizione cinematografica avvenne nel film Il mostro della via Morgue. A questa seguirono le partecipazioni come protagonista femminile nei film Cacciatori di frontiera, accanto a Randolph Scott, e La vendetta del gangster insieme a Cliff Robertson. Negli anni sessanta venne messa sotto contratto dalla Columbia Pictures[7].

Divenne successivamente insegnante di recitazione presso l'American Film Institute e il Lee Strasberg Theatre and Film Institute[8].

Dal 1956 al 1959 fu sposata con il collega Franchot Tone. Sposò poi nel 1967 l'attore Ben Piazza, dal quale divorziò nel 1979; il matrimonio naufragò quando Piazza si innamorò di un uomo di nome Wayne Tripp, col quale convisse fino alla morte[9].

Dolores Dorn morì nell'ottobre del 2019, all'età di ottantacinque anni[10].

Filmografia

Dolores Dern nel film La notte delle jene

Cinema

Televisione

Dolores Dorn con George Voskovec e Peggy McCay nel film Uncle Vanya
  • The World of Mr. Sweeney - serie TV, 1 episodio (1955)
  • Suspicion - serie TV, 1 episodio (1958)
  • The Robert Herridge Theater - serie TV, 1 episodio (1961)
  • Corruptors - serie TV, 1 episodio (1961)
  • Gli intoccabili (The Untouchables) - serie TV, 1 episodio (1962)
  • I giorni di Bryan (Run for Your Life) - serie TV, 1 episodio (1965)
  • Le ragazze di Huntington House (The Girls of Huntington House) - film TV (1973)
  • Tenafly - serie TV, 1 episodio (1974)
  • Ironside - serie TV, 1 episodio (1974)
  • The Turning Point of Jim Malloy - film TV (1975)
  • Ultimo indizio (Jigsaw John) - serie TV, 1 episodio (1976)
  • Charlie's Angels - serie TV, 1 episodio (1977)
  • Intimamente estranei (Intimate Strangers) - film TV (1977)
  • Night Cries - film TV (1978)
  • A Cry for Love - film TV (1980)
  • The Princess and the Cabbie - film TV (1981)
  • Simon & Simon - serie TV, 2 episodi (1985)

Note

  1. ^ a b (EN) Paramount Closes Deal to Buy 'Hazel Flagg;' Based on Hecht Play, su newspapers.com. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Colombia Signs Dolores Dorn, su newspapers.com. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  3. ^ (EN) Dorn Not Tootin', su newspapers.com. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  4. ^ (EN) Toby and Susie Show Set For Week of August 4, su newspapers.com. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  5. ^ (EN) Englishmen 'Patient Wolves' Hollywood Starlet Finds, su newspapers.com. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) Dolores Dorn-Heft, su ibdb.com. URL consultato il 19 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2017).
  7. ^ (EN) Dolores Dorn Is Signed, su newspapers.com. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  8. ^ Dolores Dorn, su nientepopcorn.it. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  9. ^ (EN) BEN PIAZZA's Broken Dreams, su pierin26santabarbara.blogspot.com. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  10. ^ (EN) In Memoriam, su digital.copcomm.com. URL consultato il 19 gennaio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dolores Dorn

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 103572852 · ISNI (EN) 0000 0000 7342 8287 · LCCN (EN) no2009199812 · GND (DE) 1255158026 · BNE (ES) XX5176144 (data) · BNF (FR) cb16655722h (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione