Donald Steiner

Donald F. Steiner
Premio Wolf Premio Wolf per la medicina 1984

Donald F. Steiner (Lima, 15 luglio 1930 – Chicago, 11 novembre 2014) è stato un biochimico statunitense, noto per i suoi studi sull'insulina e i pre-ormoni del sistema APUD.

Carriera accademica

Donald F. Steiner ha studiato presso l'Università di Cincinnati, ottenendo il baccalaureato in chimica e zoologia nel 1952. Nel 1956 ha ottenuto il Master of Science in biochimica all'Università di Chicago.[1] Ha svolto quindi un tirocinio presso l'Università di Washington, dove ha iniziato ad occuparsi di ricerche sul diabete, prima di rientrare a Chicago nel 1960. Attualmente è Professore A.N. Pritzker presso l'Università di Chicago, Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare (BMB) ed è ricercatore presso l'Howard Hughes Medical Institute dal 1985.[2]

Ricerche

Nel 1965 Steiner iniziò a pubblicare le sue ricerche sull'insulina, nelle quali chiarì come viene prodotta nelle cellule β delle isole di Langerhans a partire dalla proinsulina (il primo pre-ormone ad essere scoperto).[3][4]

Assieme ad alcuni colleghi determinò la struttura del peptide C umano e sviluppò la tecnica per il suo dosaggio radioimmunologico, utilizzata per misurare la produzione endogena di insulina.[3] Il peptide C viene infatti prodotto durante la sintesi dell'ormone e il suo dosaggio permette di differenziare l'insulina endogena da quella esogena, introdotta nel trattamento del diabete. La sua concentrazione nel sangue in persone sane è nell'ordine dei 0,5-3,0 ng/ml.

Più tardi ha contribuito ad identificare diverse mutazioni del gene dell'insulina associate con sindromi diabetiche lievi e elevati livelli di insulina circolante.[3]

In seguito ha continuato gli studi sui pre-ormoni, in particolare sugli enzimi convertasi (PC2 e PC1/3 in primis) che svolgono funzioni essenziali nella vie metaboliche degli ormoni peptidici.[1][2]

Premi e onorificenze

Nel 1979 ha ricevuto il Passano Award per le sue scoperte sulla biosintesi dell'insulina.[5]

Nel maggio del 1984 ha ricevuto il Premio Wolf per la medicina per «le sue scoperte riguardanti la biosintesi e la trasformazione dell'insulina, che hanno dato frutti importanti frutti nel campo della biologia e della medicina clinica».

Nel 2009 ha vinto il premio della Manpei Suzuki Diabetes Foundation, riservato a coloro che hanno dato contributi essenziali nella ricerca sul diabete.[3]

Note

  1. ^ a b (EN) Donald F Steiner, su bmb.bsd.uchicago.edu, The University of Chicago. URL consultato il 5-10-2010 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2010).
  2. ^ a b (EN) Donald F Steiner (PDF) [collegamento interrotto], su casemed.case.edu, Case Western Reserve University. URL consultato il 5-10-2010.
  3. ^ a b c d (EN) University of Chicago’s Donald Steiner named 2009 recipient of major international diabetes prize, su uchospitals.edu, The University of Chicago Medical Center, 4-12-2009. URL consultato il 5-10-2010.
  4. ^ (EN) D. F. Steiner, D. Cunningham, L. Spigelman, B. Aten, Insulin Biosynthesis: Evidence for a Precursor, in Science, vol. 157, n. 3789, 1967, pp. 697–700, DOI:10.1126/science.157.3789.697.
  5. ^ (EN) Passano Foundation Archiviato il 9 febbraio 2016 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) The Wolf Prize in Medicine in 1984/85 (detail), su wolffund.org.il (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2011).
  • (EN) articoli scientifici di Donald Steiner su PubMed, su ncbi.nlm.nih.gov.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 109841396 · ISNI (EN) 0000 0000 8296 863X · LCCN (EN) n80056259 · BNF (FR) cb12291128j (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie