Dougie Freedman

Dougie Freedman
NazionalitàBandiera della Scozia Scozia
Altezza175 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Giovanili
  QPR
Squadre di club1
1994-1995  Barnet47 (27)
1995-1997  Crystal Palace93 (31)
1997-1998  Wolverhampton29 (10)
1998-2000  Nottingham Forest70 (18)
2000-2008  Crystal Palace237 (64)
2008  Leeds Utd11 (5)
2008-2010  Southend Utd37 (6)
Nazionale
1994-1995Bandiera della Scozia Scozia U-218 (2)
2001-2002Bandiera della Scozia Scozia2 (1)
Carriera da allenatore
2010-2011  Crystal PalaceVice
2011-2012  Crystal Palace
2012-2014  Bolton
2015-2016  Nottingham Forest
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dougie Freedman (Glasgow, 25 maggio 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore scozzese, di ruolo attaccante.

Carriera

Muove i suoi primi passi da calciatore nel settore giovanile del QPR. Nel 1994 passa al Barnet. In seguito approderà al Crystal Palace, società della quale diventerà una bandiera.

Terminata l'attività da calciatore, nel 2010 entra nello staff del Crystal Palace, in qualità di vice allenatore. L'11 gennaio 2011 subentra sulla panchina della prima squadra, sottoscrivendo un contratto di due anni e mezzo.[1]

Il 25 ottobre 2012 viene chiamato sulla panchina del Bolton, società neo retrocessa in Championship.[2] Conclude la stagione al settimo posto. Dopo aver ottenuto una vittoria in undici gare - e con la squadra ultima in classifica[3] - il 12 ottobre 2014 lascia l'incarico.[4]

Il 1º febbraio 2015 sostituisce Stuart Pearce - che aveva precedentemente annunciato le proprie dimissioni - sulla panchina del Nottingham Forest.[5] Il 16 aprile prolunga il proprio contratto fino al 2017.[6] Il 13 marzo 2016 viene sollevato dall'incarico.[7]

Il 21 agosto 2017 torna al Crystal Palace in qualità di direttore sportivo.[8]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Scozia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-10-2001 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 2 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 2002 1
27-3-2002 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 5 – 0 Bandiera della Scozia Scozia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 2 Reti 1

Palmarès

Giocatore

Individuale

  • Capocannoniere del campionato inglese di quarta divisione:
1994-1995 (24 gol)

Note

  1. ^ (EN) Dougie Freedman appointed as Crystal Palace manager, su news.bbc.co.uk.
  2. ^ (EN) Freedman Appointed, su bwfc.co.uk. URL consultato il 5 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  3. ^ IL BOLTON RIPARTE DA LENNON, su foxsports.it.
  4. ^ (EN) Dougie Freedman: Bolton Wanderers manager leaves club, su bbc.com.
  5. ^ (EN) Dougie Freedman replaces Stuart Pearce at Nottingham Forest, su bbc.com.
  6. ^ UFFICIALE: Nottingham Forest, rinnova il manager Freedman, su tuttomercatoweb.com.
  7. ^ UFFICIALE: Nottingham Forest, esonerato Freedman: Williams al suo posto, su tuttomercatoweb.com.
  8. ^ (EN) Freedman Appointed Sporting Director, su cpfc.co.uk.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Dougie Freedman (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Dougie Freedman (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dougie Freedman, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dougie Freedman, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dougie Freedman, su scottishfa.co.uk, Federazione calcistica della Scozia. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Dougie Freedman, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Dougie Freedman, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio