Dragutin Čermak

Abbozzo cestisti jugoslavi
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro jugoslavi e cestisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dragutin Čermak
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Altezza190 cm
Peso92 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Allenatore
Termine carriera1980 - giocatore
2003 - allenatore
Carriera
Squadre di club
1960-1969  Radnički Belgrado174 (3.251)
1969-1973  Partizan81 (1.452)
1973-1975  Donar Groningen
1975-1976  Liegi
1976-1980  Radnički Belgrado
Nazionale
1963-1975Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Carriera da allenatore
1983-1984  Eczacıbaşı
2003Bandiera dell'Algeria Algeria
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoCittà del Messico 1968
 Mondiali
OroJugoslavia 1970
 Europei
ArgentoItalia 1969
ArgentoGermania Ovest 1971
 Giochi del Mediterraneo
BronzoNapoli 1963
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dragutin Čermak, in serbo Дрaгутин Чермaк? (Belgrado, 12 ottobre 1944Belgrado, 12 ottobre 2021[1][2]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo.

Carriera

Con la Jugoslavia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Città del Messico 1968, Monaco 1972), i Campionati mondiali del 1970 e due edizioni dei Campionati europei (1969, 1971).

Note

  1. ^ (EN) Sad news for serbian basketball. The legendary Partizan basketball player and winner of the first world gold has died, su newsbeezer.com.
  2. ^ Preminuo Dragutin Miško Čermak rts.rs, 13 ottobre 2021

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dragutin Čermak

Collegamenti esterni

  • (EN) Dragutin Čermak, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dragutin Čermak, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dragutin Čermak, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dragutin Čermak, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro