Dromas ardeola

Abbozzo
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Droma
Dromas ardeola
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
SottordineLari
FamigliaDromadidae
Gray, 1840
GenereDromas
Paykull, 1805
SpecieD. ardeola
Nomenclatura binomiale
Dromas ardeola
Paykull, 1805

Il droma (Dromas ardeola Paykull, 1805) è un uccello caradriforme, unica specie del genere Dromas e della famiglia Dromadidae.[2]

Distribuzione e habitat

Areale di D. ardeola

Questo uccello vive lungo le coste dell'Oceano Indiano, dal Sudafrica alla Malaysia, comprese le isole (Madagascar, Seychelles, Chagos, Andamane, etc.). È accidentale in Turchia, Israele, Giordania, Libano e Siria.

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Dromas ardeola, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Dromadidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 13 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dromas ardeola
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Dromas ardeola

Collegamenti esterni

  • Dromas ardeola, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli