Dubai Football Challenge

Dubai Football Challenge
Altri nomiDubai Challenge Cup (2007)
Sport
  • Calcio
Tipo
  • squadre di club e nazionali (2007-2008)
  • squadre di club (2009-2014)
PaeseBandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
LuogoDubai
OrganizzatoreEmirates
Cadenza
  • annuale (2007-2009)
  • biennale (2012-2014)
Partecipanti
  • 4 (2007-2008)
  • 2 (2009-2014)
Formula
  • girone all'italiana (2007-2008)
  • partita singola (2009-2014)
Storia
Fondazione2007
Soppressione2014
Numero edizioni6
Ultimo vincitore  Milan
Record vittorie  Milan (4)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Dubai Football Challenge è stato un torneo amichevole fondato da Mohammed bin Rashid Al Maktum e dalla Nazionale di calcio degli Emirati Arabi Uniti.

Nato nel 2007 come Dubai Challenge Cup, era inizialmente strutturato come un quadrangolare fra due squadre di club e due nazionali. A partire dal 2009, fu trasformato in un incontro secco fra due squadre di club.

Risultati

Dubai Challenge Cup 2007

Questa edizione si è disputata l'8 e il 10 gennaio 2007. Quattro le squadre partecipanti: Amburgo, Emirati Arabi Uniti, Iran e Stoccarda. Le regole prevedono 3 punti per ogni vittoria, 1 per ogni pareggio e 1 punto bonus per ogni rete segnata.[1][2][3][4][5][6]

Squadre G V N P GF GS DR Pt
  Amburgo 2 2 0 0 3 1 +2 9
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 2 1 0 1 2 2 0 5
Bandiera dell'Iran Iran 2 1 0 1 2 2 0 5
  Stoccarda 2 0 0 2 1 3 -2 1
Dubai
8 gennaio 2007, ore 17:00 UTC+4
Amburgo  2 – 1Bandiera dell'Iran IranAl Maktoum Stadium
Guerrero Gol 30’
Berisha Gol 71’
MarcatoriGol 65’ Khatibi

Dubai
8 gennaio 2007, ore 19:30 UTC+4
Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti2 – 1  StoccardaAl Maktoum Stadium
Omar Gol 59’
Matar Gol 70’
MarcatoriGol 56’ Gómez

Dubai
10 gennaio 2007, ore 17:00 UTC+4
Iran Bandiera dell'Iran1 – 0  StoccardaAl Maktoum Stadium
Rajabzadeh Gol 50’Marcatori

Dubai
10 gennaio 2007, ore 19:30 UTC+4
Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti0 – 1  AmburgoAl Maktoum Stadium
MarcatoriGol 38’ Benjamin

Dubai Football Challenge 2008

Questa edizione si è disputata il 10 e il 12 gennaio 2008. Quattro le squadre partecipanti: Amburgo, Cina, Emirati Arabi Uniti e Vasco da Gama.[7][8][9][10]

Squadre G V N P GF GS DR Pt
  Amburgo 2 2 0 0 6 1 +5 6
  Vasco da Gama 2 1 0 1 2 2 0 3
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 2 0 1 1 0 1 -1 1
Bandiera della Cina Cina 2 0 1 1 0 4 -4 1
Dubai
10 gennaio 2008, ore 17:00 UTC+4
Amburgo  2 – 1  Vasco da GamaAl Maktoum Stadium
Jarolím Gol 28’
de Jong Gol 69’
MarcatoriGol 33’ (aut.) Mathijsen

Dubai
10 gennaio 2008, ore 19:30 UTC+4
Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti0 – 0Bandiera della Cina CinaAl Maktoum Stadium

Dubai
12 gennaio 2008, ore 17:00 UTC+4
  Amburgo4 – 0Bandiera della Cina CinaAl Maktoum Stadium
van der Vaart Gol 44’, Gol 53’
Castelen Gol 58’
Guerrero Gol 75’
Marcatori

Dubai
12 gennaio 2008, ore 19:30 UTC+4
Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti0 – 1  Vasco da GamaAl Maktoum Stadium
MarcatoriGol 79’ Kardec

Dubai Football Challenge 2009

Questa edizione si è disputata il 6 gennaio 2009, fra l'Amburgo e il Milan in gara unica.[11][12]

Dubai
6 gennaio 2009
Milan  1 – 1  AmburgoThe Sevens
Ronaldinho Gol 62’ (rig.)MarcatoriGol 66’ Benjamin

Tiri di rigore
4 – 3


Emirates Challenge Cup 2011

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento calcio è ritenuta da controllare.
Motivo: Potrebbe trattarsi di una competizione a parte.

Questa edizione si è disputata il 2 gennaio 2011, fra l'Al-Ahli e il Milan in gara unica.[13][14]

Dubai
2 gennaio 2011
Al-Ahli  1 – 2  MilanAl-Rashid Stadium
Hasan Gol 85’MarcatoriGol 38’ Seedorf
Gol 72’ Beretta

Dubai Football Challenge 2012

Questa edizione si è disputata il 4 gennaio 2012, fra il Milan e il Paris Saint-Germain in gara unica.[15][16][17][18]

Dubai
4 gennaio 2012
Milan  1 – 0  Paris Saint-GermainAl-Rashid Stadium
Pato Gol 4’Marcatori

Dubai Football Challenge 2014

Questa edizione si è disputata il 30 dicembre 2014, fra il Milan e il Real Madrid in gara unica.[19][20]

Dubai
30 dicembre 2014, ore 17:00 UTC+4
Real Madrid  2 – 4  MilanThe Sevens
Ronaldo Gol 35’
Benzema Gol 84’ (rig.)
MarcatoriGol 24’ Ménez
Gol 31’, Gol 48’ El Shaarawy
Gol 73’ Pazzini

Vittorie per club

Squadra Vittorie Edizioni
  Milan 4 2009, 2011, 2012, 2014
  Amburgo 2 2007, 2008

Note

  1. ^ (EN) Football Fever Grips Dubai, su PersianLeague.com, 8 gennaio 2007. URL consultato il 29 agosto 2018.
  2. ^ (EN) Martin Reza Babry, HSV edges Iran in Dubai Challenge, su Teammelli.com. URL consultato il 29 agosto 2018.
  3. ^ (EN) Sayed Ali, UAE fight back to get the better of Stuttgart, in Gulf News, 9 gennaio 2007. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  4. ^ (EN) Sayed Ali, UAE and Hamburg face off in final game of Dubai Challenge Cup, in Gulf News, 10 gennaio 2007. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  5. ^ (EN) Yashar Fasihnia, Rajabzadeh's strike downs Vfb Stuttgart, su Teammelli.com. URL consultato il 29 agosto 2018.
  6. ^ (EN) Sayed Ali, Hamburg are champions, in Gulf News, 11 gennaio 2007. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  7. ^ (EN) Dubai Challenge 2008 - UAE, su rsssf.com, Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation. URL consultato il 29 agosto 2018.
  8. ^ (EN) Alaric Gomes, Hamburg vow to go for glory, in Gulf News, 10 gennaio 2008. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  9. ^ (EN) Alaric Gomes, China and UAE clash ends all square, in Gulf News, 10 gennaio 2008. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  10. ^ (EN) Alaric Gomes, Hamburg retain Dubai Challenge, in Gulf News, 12 gennaio 2008. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  11. ^ (EN) Dubai Football Challenge 2009 AC Milan vs Hamburg SV, su promosevensports.com, Promoseven Sports Marketing. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2018).
  12. ^ (EN) Duane Fonseca, AC Milan win Dubai Football Challenge against Hamburg, in Gulf News, 6 gennaio 2009. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  13. ^ (EN) AC Milan will take on Al Ahli in Emirates Challenge tournament, in Gulf News, 17 dicembre 2010. URL consultato il 29 agosto 2018.
  14. ^ (EN) Allaam Ousman, AC Milan lift Emirates Challenge Cup, in Emirates 24/7, 2 gennaio 2011. URL consultato il 29 agosto 2018.
  15. ^ (EN) Allaam Ousman, AC Milan set for Dubai Football Challenge, in Emirates 24/7, 6 dicembre 2011. URL consultato il 29 agosto 2018.
  16. ^ (EN) AC Milan and PSG to clash in Dubai on January 4, in Gulf News, 7 dicembre 2011. URL consultato il 29 agosto 2018.
  17. ^ Pato castiga il Psg: a Dubai vince il Milan, in Sky Sport, 4 gennaio 2012. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  18. ^ (EN) Ashley Hammond, Pato shows his class for Milan, in Gulf News, 15 gennaio 2012. URL consultato il 29 agosto 2018.
  19. ^ Real Madrid-Milan 2-4, El Shaarawy show a Dubai, in ANSA, 30 dicembre 2014. URL consultato il 29 agosto 2018.
  20. ^ (EN) Ashley Hammond, Watch highlights of Real Madrid vs AC Milan in Dubai Football Challenge, in Gulf News, 30 dicembre 2014. URL consultato il 29 agosto 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dubai Football Challenge
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio