Earle Brown

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Earle Brown (Lunenburg, 26 dicembre 1926 – Rye, 2 luglio 2002) è stato un compositore statunitense.

Noto per le sue collaborazioni con John Cage, Jackson Pollock e Alexander Calder, è uno dei massimi protagonisti dell'avanguardia americana, caratterizzandosi per una scrittura parzialmente aleatoria, aperta alle istanze performative.

Tra i suoi lavori: Folio (1952) per esecutori non precisati; Light Music (1961) per luci elettriche, gruppo di strumenti elettronici e grande orchestra; Cross Sections and Color Fields (1975) e Sounder Rounds (1983) per orchestra; Special Events (1998) per violoncello e pianoforte, uno degli ultimi lavori composti da Brown.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su earle-brown.org. Modifica su Wikidata
  • Brown, Earle, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earle Brown, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earle Brown, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earle Brown, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earle Brown, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 116415621 · ISNI (EN) 0000 0001 2148 580X · SBN LO1V193212 · Europeana agent/base/153404 · ULAN (EN) 500101100 · LCCN (EN) n87101852 · GND (DE) 119484625 · BNF (FR) cb12189439k (data) · J9U (ENHE) 987007437356005171 · CONOR.SI (SL) 97079651
  Portale Biografie
  Portale Musica