Ecfantide

Ecfantide, detto Kapnìas (in greco antico: Ἐκφαντίδης?, Ekphantìdes; in latino Ecphantides; primi decenni del V secolo a.C. – ...) è stato un drammaturgo greco antico.

Biografia

Ecfantide, uno dei primi commediografi greci, vinse 4 volte alle Dionisie (la prima volta nel 457-454 a.C.)[1].

Sembra che fosse soprannominato (sicuramente in modo scherzoso dai suoi rivali) Kapnìas, ossia "fumoso", per il suo stile contorto[2]ː inoltre, sempre Esichio, che cita il soprannome, riferisce che una diceria voleva che il servo del poeta, Cherilo, collaborasse con Ecfantide alla realizzazione delle commedie[3], secondo un topos maligno, di origine comica, attestato anche per Euripide.

Commedie

Di Ecfantide ci resta un solo titolo[4], I satiri (Σάτυροι). Dai 5 frammenti pervenuti, inoltre, sembra che Ecfantide prese le distanze dallo stile grossolano della farsa megarese.

Note

  1. ^ IG II, 977.
  2. ^ Esichio, Lessico, s.v. καπνὶας.
  3. ^ Tanto che Cratino (fr. 335 K.-A.) lo soprannominava "Cherilecfantide".
  4. ^ Citato da Ateneo, III, 96bc.

Bibliografia

  • J. M. Edmonds, The Fragments of "Attic Comedy, Leiden, Brill, 1959, vol. 1, pp. 12-14.

Voci correlate

  • Commedia greca
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20069242 · ISNI (EN) 0000 0000 0482 0904 · CERL cnp00284499 · LCCN (EN) no2015134678 · GND (DE) 10239198X · J9U (ENHE) 987007388252405171
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Teatro