Elabuga

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Tatarstan è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Elabuga
località abitata
Elabuga – Stemma
Elabuga – Veduta
Elabuga – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleVolga
Soggetto federale Tatarstan
RajonElabužskij
Territorio
Coordinate55°46′N 52°02′E55°46′N, 52°02′E (Elabuga)
Altitudine70 m s.l.m.
Superficie41 km²
Abitanti73 630 (1-1-2018)
Densità1 795,85 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale423600
Prefisso85557
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Elabuga
Elabuga
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elabuga, (in russo Елабуга?; in tataro Алабуга) è una città della Russia che si trova nella Repubblica autonoma del Tatarstan. Di antica fondazione, nel 1780 ottenne lo status di città; è capoluogo dell'Elabužskij rajon.

La cittadina, che si trova a 200 chilometri da Kazan' e sorge sulle rive del Kama, nel 1995 aveva una popolazione di circa 65 800 abitanti e nel 2009 di circa 70 000, di cui il 58,7% russi, il 34,3 di tatari, l'1,7% di ciuvasci e il rimanente di altri gruppi etnici.

A Elabuga nacque Ivan Ivanovič Šiškin, si uccise Marina Ivanovna Cvetaeva e frequentò le scuole superiori Leonid Aleksandrovič Govorov.

Amministrazione

Gemellaggi

Galleria d'immagini

  • la Torre del diavolo (Şaytan qalası), risalente all'epoca del Volga Bulgaro
    la Torre del diavolo (Şaytan qalası), risalente all'epoca del Volga Bulgaro
  • Uliza Kazan
    Uliza Kazan
  • Uliza Spasskaya
    Uliza Spasskaya
  • Gassar Markovo
    Gassar Markovo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elabuga

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su elabuga-city.ru. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 237442030 · GND (DE) 4495337-9
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia