Elena Gorčakova

Elena Gorčakova
Elena Gorčakova nel 1964.
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza 167 cm
Peso 69 kg
Atletica leggera
Specialità Lancio del giavellotto
Società Burevestnik Moskva
Record
Giavellotto 62,40 m (1964)
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 2
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elena Egorovna Gorčakova (in russo Елена Егоровна Горчакова?; Mosca, 17 maggio 1933 – 27 gennaio 2002) è stata una giavellottista sovietica.

Biografia

Sin dall'adolescenza Gorčakova era tra le migliori giavellottiste al mondo. Fu selezionata per partecipare ai Giochi olimpici di Helsinki, dove conquistò la medaglia di bronzo. Nei 10 anni successivi continuò a figurare nella classifica delle migliori dieci lanciatrici su scala mondiale, ma, a causa di dissidi all'interno della squadra nazionale, non fu mai selezionata per rappresentare l'Unione Sovietica in manifestazioni internazionali fino ai campionati europei del 1962, dove si piazzò all'ottavo posto.

Nel 1955 vinse la sua prima medaglia d'argento ai campionati nazionali sovietici, mentre nel 1961 e 1962 si aggiudicò la medaglia di bronzo. Nel 1963 divenne campionessa sovietica del lancio del giavellotto. Nel 1964 prese parte ai Giochi olimpici di Tokyo e, nonostante non fosse tra le favorite, vinse la medaglia di bronzo e, durante le qualificazioni, fece registrare il record del mondo nel lancio del giavellotto con la misura di 62,40 m (la gara fu vinta dalla romena Mihaela Peneș con 60,54 m).

Nel 1965 vinse il suo secondo titolo nazionale e nel 1966 partecipò ai campionati europei di Budapest, arrivando quarta in finale.

Record nazionali

  • Lancio del giavellotto: 62,40 m Record mondiale (Bandiera del Giappone Tokyo, 16 ottobre 1964)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1952 Giochi olimpici Bandiera della Finlandia Helsinki Lancio del giavellotto   Bronzo 49,76 m
1961 Universiadi Bandiera della Bulgaria Sofia Lancio del giavellotto   Oro 51,39 m
1962 Europei Bandiera della Jugoslavia Belgrado Lancio del giavellotto 46,74 m
1964 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Lancio del giavellotto   Bronzo 57,06 m
1966 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest Lancio del giavellotto 55,96 m

Campionati nazionali

  • 3 volte campionessa sovietica assoluta del lancio del giavellotto

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Elena Gorčakova, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Elena Gorčakova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elena Gorčakova, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elena Gorčakova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie