Elezioni parlamentari in Corea del Nord del 1998

Elezioni parlamentari in Corea del Nord del 1998
Stato Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord
Data 26 luglio
Legislatura X
Assemblea Assemblea popolare suprema
Leader Kim Jong-il
Partito Partito del Lavoro di Corea
Seggi
594 / 687
Primo ministro
Hong Song-nam

Le elezioni parlamentari in Corea del Nord del 1998 si tennero il 26 luglio per il rinnovo dell'Assemblea popolare suprema. Venne presentato un solo candidato in ciascuna circoscrizione, con tutti i candidati selezionati dal Partito del Lavoro di Corea, sebbene alcuni parteciparono sotto il simbolo di altri partiti o di altre organizzazioni statali per dare un'apparenza di democrazia.[1]

Secondo la KCNA, l'agenzia di stampa statale nordcoreana, l'affluenza fu del 99,85%, con il 100% dei voti a favore dei candidati presentati.[1][2] Il dittatore Kim Jong-il venne eletto nella circoscrizione n° 666.[2]

Le elezioni furono in ritardo di 3 anni, dopo l'ultima del 1990. Le elezioni previste per il 1995 vennero annullate a causa di un periodo di lutto instaurato dopo la morte di Kim Il-sung. Nella sua 1ª sessione del 5 settembre 1998, il neoeletto parlamento modificò le leggi per riflettere la successione di Kim Jong-il.[3]

Risultati

Coalizione Liste Voti % Seggi
Fronte Democratico per la Riunificazione della Patria Partito del Lavoro di Corea 100 594
Partito Socialdemocratico di Corea 53
Partito Chondoista Chongu 23
Chongryon 7
Indipendenti 10
Totale 100 687
Affluenza 99,85
Fonte:[1][3]

Note

  1. ^ a b c Dieter Nohlen, Florian Grotz & Christof Hartmann (2001), Elections in Asia: A data handbook, Volume II, pag. 403 - 406, ISBN 0-19-924959-8
  2. ^ a b Past news, su web.archive.org, 12 ottobre 2014. URL consultato l'8 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2014).
  3. ^ a b DEMOCRATIC PEOPLE'S REPUBLIC OF KOREA: parliamentary elections Choe Go In Min Hoe Ui , 1998, su archive.ipu.org. URL consultato l'8 dicembre 2020.

Collegamenti esterni

  Portale Comunismo
  Portale Corea del Nord
  Portale Politica
  Portale Storia