Emilio De Rose

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Emilio Mario De Rose

Ministro dei lavori pubblici
Durata mandato28 luglio 1987 –
13 aprile 1988
PresidenteGiovanni Goria
PredecessoreGiuseppe Zamberletti
SuccessoreEnrico Ferri

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1983 –
1992
LegislaturaIX, X
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Democratico Italiano (fino al 1989), Partito Socialista Italiano (dal 1989)
CoalizionePentapartito
CollegioVerona
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSDI (fino al 1989), PSI (dal 1989)
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
Professionemedico

Emilio Mario De Rose (Marano Marchesato, 27 marzo 1939 – Verona, 13 giugno 2018[1]) è stato un politico e medico italiano, Ministro dei lavori pubblici nel Governo Goria.

Biografia

Di origine calabrese, si è trasferito in giovane età nel veronese, dove lavora come medico dermatologo. Esponente del Partito Socialista Democratico Italiano, è stato consigliere comunale e assessore alla cultura dal 1975 al 1978 al comune di Verona. In seguito è stato Ministro ai Lavori Pubblici nel governo Goria e deputato alla Camera nella IX e X legislatura, eletto nel collegio di Verona. Nel 1989 aderisce a Unità e Democrazia Socialista, una scissione dal PSDI che lo porta a confluire nel Partito Socialista Italiano. Termina il mandato parlamentare nel 1992.

Massone dichiarato, fu membro della Loggia di Verona "Franklin Delano Roosevelt"[1].

Muore nel giugno 2918 all'età di 79 anni.

Note

  1. ^ a b Morto De Rose laico e massone, fu ministro PSDI nel governo Goria, su pressreader.com, 14 giugno 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emilio De Rose

Collegamenti esterni

  • Emilio De Rose, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  • Emilio De Rose, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica