Enthroned

Enthroned
Paese d'origineBandiera del Belgio Belgio
GenereBlack metal
Periodo di attività musicale1993 – in attività
EtichettaNapalm Records
Album pubblicati10 (2 EP)
Studio8
Live1
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Enthroned sono un gruppo Black metal belga fondato dal batterista Cernunnos nel 1993.

Storia del gruppo

La storia del gruppo è piuttosto travagliata e nel 1997 il batterista Cernunnos si suicida impiccandosi. In sua memoria il gruppo pubblica Regie Satanas e nel 2004 rompe con la casa discografica Blackened Records. Essa pubblicherà un cofanetto contenente quattro CD senza il consenso del gruppo, che lo ritenne un bootleg a causa della scarsa qualità della registrazione. Nel 2006 il bassista e cantante Sabathan, considerato il fondatore insieme a Cernunnos, lascia il gruppo. Da un lato si parla di scarsa motivazione del cantante, dall'altro di scarsa attitudine del resto del gruppo. Il chitarrista Nornagest ricopre quindi il ruolo di cantante.

Formazione

Formazione attuale

ZarZax e Nornagest all'Eindhoven Metal Meeting 2016
  • Nornagest - chitarra (1995), voce (2007)
  • Neraath - chitarra (2000)
  • Phorgath - basso (2007)
  • Garghuf - batteria (2009)
  • Tzelmoth - chitarra live (2010)

Ex componenti

  • Ahephaim - batteria (2007-2009) (Lost God - HvsH)
  • Alsvid - batteria (2001-2004/2007 (session))
  • Sabathan - basso e voce (1994-2006) (Distant Warning - Morbid Death)
  • Glaurung - batteria (2004-2007) (Nehemah - Emptiness)
  • Nguaroth - chitarra (2004-2009) (Aguynguerran)
  • Namroth Blakthorn - batteria (1997-2001) (Morbid Death - Blasphererion)
  • Nebiros - chitarra (1995-2000) (Flatulation)
  • Da Cardoen - batteria (1997) (Asphyxia)
  • Asmodeus - chitarra (1995)
  • Cernunnos - batteria (1993-1997) (Morbid Death - Blasphererion)
  • Tsebaoth - chitarra (1993-1995) (Hybrid Viscery)
  • Alexis - voce (1993) (Hecate)

Discografia

Album

  • 1996 - Prophecies of Pagan Fire (Evil Omen / Osmose Productions)
  • 1997 - Towards the Skullthrone of Satan (Blackend Records)
  • 1999 - The Apocalypse Manifesto (Blackend Records)
  • 2001 - Armoured Bestial Hell (Blackend Records)
  • 2002 - Carnage in Worlds Beyond (Napalm Records)
  • 2004 - XES - Haereticum (Napalm Records)
  • 2007 - Tetra Karcist (Napalm Records)
  • 2010 - Pentagrammaton (Regain Records)
  • 2012 - Obsidium (Agonia Records)
  • 2014 - Sovereigns

EP

  • 1998 - Regie Sathanas - A Tribute to Cernunnos (Blackend Records)
  • 2000 - P-2000 (auto-produzione)
  • 2003 - Goatlust (Painkiller Records)

Split

  • 1994 - Scared by Darkwinds / Longing for the Ancient Kingdom II (Split Ancient Rites, After Dark Records)
  • 1997 - Towards the Skullthrone of Satan / The Trollish Mirror (Split Amsvartner, Blackend Records)

Demo, live e altro

  • 1994 - Promo 94 (demo tape)
  • 2004 - The Blackend Collection (box set, Blackend Records)
  • 2005 - Black Goat Ritual: Live in thy Flesh (live, Napalm Records)

Bibliografia

  • Garry Sharpe Young, Metal: The Definitive Guide, Jawbone Press, 2007, ISBN 9781906002015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enthroned

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su enthroned.be. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su enthroned-horde.com. Modifica su Wikidata
  • Enthroned, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Enthroned, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Enthroned, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Enthroned, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Enthroned, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Regain Records, su regainrecords.com. URL consultato il 5 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2007).
  • (EN) MySpace ufficiale, su myspace.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1861147665860560670008 · ISNI (EN) 0000 0004 6915 514X · LCCN (EN) no2016126820 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2016126820
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal