Ernesto Canto

Ernesto Canto Gudiño
Nazionalità Bandiera del Messico Messico
Altezza 170 cm
Peso 60 kg
Atletica leggera
Specialità Marcia
Record
20 km 1h19'37 (1987)
Carriera
Nazionale
1981-1992Bandiera del Messico Messico
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 1 0 0
Mondiali indoor 0 0 1
Giochi panamericani 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ernesto Canto Gudiño (Città del Messico, 18 ottobre 1959 – Città del Messico, 20 novembre 2020) è stato un marciatore messicano, campione olimpico e mondiale della 20 km.

Biografia

Oltre a due medaglie mondiali (outdoor e indoor), vantava due successi nella Coppa del mondo di marcia.

Canto è morto nel 2020 per un tumore al pancreas.

Record nazionali

Seniores

  • Marcia 5.000 metri indoor: 18'38"71 (Bandiera degli Stati Uniti Indianapolis, 7 marzo 1987) Record nord-centroamericano

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1983 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Marcia 20 km   Oro 1h20'49
Giochi panamericani Bandiera del Venezuela Caracas Marcia 20 km   Oro 1h28'12
1984 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles Marcia 20 km   Oro 1h23'13 Record olimpico
Marcia 50 km 10º 4h07'59
1987 Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Indianapolis Marcia 5.000 m   Bronzo 18h38'71
1988 Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul Marcia 20 km - DSQ
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona Marcia 20 km 29º 1h33'51

Altre competizioni internazionali

1990

Collegamenti esterni

  • (EN) Ernesto CANTO, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernesto Canto, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ernesto Canto, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernesto Canto, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernesto Canto, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie