Es-tensioni

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Es-tensioni
album in studio
ArtistaScialpi
Pubblicazione1983
Dischi1
Tracce10
GenerePop
EtichettaRCA
ProduttoreFranco Migliacci
FormatiLP, MC
Scialpi - cronologia
Album precedente
Album successivo
Animale
(1984)

Es-tensioni è il primo album in studio di Scialpi, pubblicato nel 1983 dalla RCA.

Descrizione

Nell'album, prodotto da Franco Migliacci, sono presenti tre brani scritti da Mango. Da esso fu tratto un singolo di grande successo, Rocking Rolling, col quale l'artista vinse nella sezione Discoverde del Festivalbar 1983.[1] In vari programmi televisivi venne proposta "Commandos", così come anche "Mi manchi tu", il cui inizio strumentale è di fatto uguale, anche se non accreditato, a "Hunter and the hunted" dei Simple Minds.

Tracce

Lato A
  1. L'io e l'es (F. Migliacci, P. Mango)
  2. Calma (F. Migliacci, R. Hine)
  3. Mi manchi tu (F. Migliacci, Hall, Golding, Staples)
  4. L'ottovolante (Scialpi, F. Migliacci, S. Boswell)
  5. Hallò Halloò (Scialpi, F. Migliacci, M. Goldsand, A. Tamborrelli)
Lato B
  1. Commandos (F. Migliacci, M. Goldsand, A. Tamborrelli)
  2. Nero e blu (A. Mango, P. Mango)
  3. Hallelujah (F. Migliacci, A. Mango, P. Mango)
  4. No High School (F. Migliacci, S. Boswell)
  5. Rocking Rolling (F. Migliacci, M. Goldsand, A. Tamborrelli)

Note

  1. ^ Scialpi: mi ritiro dalle scene, su festivalbar.it. URL consultato l'11 settembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Es-tensioni, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica