Fausto Braga

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fausto Braga
Braga (a sinistra) allenatore del Legnano nel 1974
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1954 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19??  Milan
Squadre di club1
1941-1943  Redaelli? (?)
1945-1946  Andrea Doria12 (0)
1946-1950  Legnano114 (5)
1950-1953  Pavia34 (4)
1953-1954  Cremonese1 (0)
1953-1954  Parma4 (0)
Carriera da allenatore
1959-1963  Fanfulla
1963-1964  Legnano
1964-1965  Fanfulla
1966-1972  Omegna[1]
1973-1974  Fanfulla
1974-1975  Legnano
198?  MilanPrimavera
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fausto Braga (Milano, 10 febbraio 1921 – 16 settembre 2009) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

Cresce nel Milan, squadra per cui è tesserato fino al 1940.[2]

Debutta in Serie A nel campionato Alta Italia 1945-46 con la maglia dell'Andrea Doria il 21 ottobre 1945 nel derby perso contro la Sampierdarenese; in quel campionato disputa 12 partite.[3] Poi gioca in Serie B con il Legnano nella stagione 1946-1947; con i lilla disputa quattro campionati cadetti per un totale di 114 presenze.[4][5][6][7]

In seguito gioca per tre anni con il Pavia e una stagione, quella del 1953-54, diviso tra Cremonese e Parma in Serie C.

Allenatore

Dopo il ritiro ha intrapreso la carriera di allenatore, guidando anche la Primavera del Milan nei primi anni 1980 e, in precedenza, numerose squadre di Serie C negli anni 1960 e 1970.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Pavia: 1952-1953
Parma: 1953-1954

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1972, Modena, Edizioni Panini, p. 310.
  2. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare Società nella stagione 1940-41, in Il Littoriale, 27 agosto 1940, pp. 2-3.
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio, 1947, pp. 203-226.
  4. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1948, p. 159.
  5. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1949, p. 164.
  6. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1950, p. 166.
  7. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1951, p. 164.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Fausto Braga (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Fausto Braga (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Presidenti e Allenatori dal 1956 a oggi, su omegnacalcio1906.eu (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2014).
  Portale Biografie
  Portale Calcio