Ferdinando Facchiano

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ferdinando Facchiano

Ministro per i beni culturali e ambientali
Durata mandato23 luglio 1989 –
13 aprile 1991
PresidenteGiulio Andreotti
PredecessoreVincenza Bono Parrino
SuccessoreGiulio Andreotti[1]

Ministro della marina mercantile
Durata mandato13 aprile 1991 –
28 giugno 1992
PresidenteGiulio Andreotti
PredecessoreCarlo Vizzini
SuccessoreGiancarlo Tesini[1]

Ministro per il coordinamento della protezione civile
Durata mandato28 giugno 1992 –
29 aprile 1993
PresidenteGiuliano Amato
PredecessoreNicola Capria
SuccessoreVito Riggio[2]

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato2 luglio 1987 –
14 aprile 1994
LegislaturaX, XI
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Democratico Italiano
CollegioBenevento
Incarichi parlamentari
Vicepresidente dell'XI Commissione (Lavoro) dal 4 agosto 1987 al 22 luglio 1989
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Democratico Italiano
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Ferdinando Facchiano (Ceppaloni, 19 agosto 1927Ceppaloni, 10 ottobre 2022[3]) è stato un politico e avvocato italiano.

Laureato in giurisprudenza, era avvocato di professione.

Carriera politica

Già Vice Segretario unico del PSDI, nel 1943 faceva parte del Partito d'Azione.

È stato più volte ministro: Ministro per i beni culturali e ambientali nel governo Andreotti VI; Ministro della marina mercantile nell'Andreotti VII; Ministro per il coordinamento della protezione civile nel governo Amato I.

Esponente del Partito Socialdemocratico, dopo essersi candidato alla Camera più volte, venne eletto deputato nella X (fra il 1987 e il 1992) e XI legislatura (fra il 1992 e il 1994), nel collegio di Benevento.

Note

  1. ^ a b Ad interim.
  2. ^ Sottosegretario del Ministero dell'Interno della Repubblica Italiana con delega alla protezione civile.
  3. ^ E' morto Ferdinando Facchiano. Fu ministro e deputato del PSDI, su ilvaglio.it, 10 ottobre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2022).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferdinando Facchiano

Collegamenti esterni

  • Ferdinando Facchiano, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Ferdinando Facchiano, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Ferdinando Facchiano, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
  • Ferdinando Facchiano, su Camera.it - XI legislatura, Parlamento italiano.
Predecessore Ministro per il coordinamento della protezione civile Successore
Nicola Capria 28 giugno 1992 - 29 aprile 1993 Vito Riggio
(Sottosegretario del Ministro dell'Interno della Repubblica Italiana con delega alla protezione civile)
  Portale Biografie
  Portale Politica