Fernando Santosuosso

Abbozzo
Questa voce sull'argomento magistrati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento magistrati italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Pisa 1994- congresso Associazione Melchiorre Gioia- I magistrati: a sinistra il Prof. Fernando Santosuosso, al centro il dr. Gaetano Schiavone a destra il Dr. Franco Bile

Fernando Santosuosso (Benevento, 7 giugno 1926 – Roma, 10 marzo 2021[1]) è stato un magistrato, scrittore e poeta italiano, che svolse le funzioni di giudice ordinario, della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale, della quale fu vice presidente emerito.

Biografia

Della Suprema Corte di Cassazione fu Presidente della Sezione Lavoro e dalla stessa fu eletto il 19 novembre 1992 alla Corte Costituzionale; ne venne nominato vice-presidente il 5 gennaio 2001 e vi rimase fino alla scadenza del mandato nel dicembre 2001.

Scrittore cattolico, fu autore di volumi sulla fede, sul diritto di famiglia, sulla procreazione assistita: pubblicò inoltre alcune raccolte poetiche.

Da sempre interessato a tematiche scientifiche e culturali fu libero docente e partecipò a numerosi congressi, intervenendo su tematiche giuridiche e di medicina legale relative al danno biologico, link alla vita di relazione, alla riduzione della capacità lavorativa specifica, alla procreazione medicalmente assistita, al diritto matrimoniale, di famiglia e successorio.

Opere

  • Fernando Santosuosso e Giandomenico Mucci, Nostalgia dello Spirito sconosciuto: vieni Santo Spirito a rinnovare la Terra, Saggistica Aracne, Roma, Aracne, 2013, p. 194, ISBN 9788854858640, OCLC 909364281. Ospitato su archive.is.
  • Fernando Santosuosso, Il Padre nostro e la sua giustizia: lettura moderna di una laica, Roma, Borla, 1988, p. 200, ISBN 9788826304472, OCLC 432856677.
  • La procreazione medicalmente assistita : commento alla legge, 19 Febbraio 2004 N.40, Teoria e pratica del diritto. Sezione 1, Diritto e procedura civile (n. 108), Milano, Giuffrè, 2004, VIII, 185, ISBN 9788814109706, OCLC 890429892.

Onorificenze

Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Giudice costituzionale. Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 18 gennaio 2001[2]

Note

  1. ^ [1] "necrologie.corriere.it", "12 marzo 2021"
  2. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fernando Santosuosso
Controllo di autoritàVIAF (EN) 36989149 · ISNI (EN) 0000 0000 8342 9304 · SBN CFIV023316 · BAV 495/252988 · LCCN (EN) n80081718 · BNE (ES) XX1679735 (data) · BNF (FR) cb12331946m (data) · J9U (ENHE) 987007339613205171 · CONOR.SI (SL) 231790947
  Portale Biografie
  Portale Diritto