Festa del grillo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Toscana non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

La festa del grillo era una delle più note manifestazioni folkloristiche di Firenze. Veniva celebrata ogni anno il giorno dell'Ascensione nel Parco delle Cascine. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi. Nonostante questo sembra che ci siano tre scuole di pensiero riguardanti il nome.

Casetta in legno usata per vendere il grillo durante la Festa del Grillo del 1995

La prima si rifà alla considerazione che il grillo fosse assurto a simbolo delle giornate primaverili, e pertanto la festa fosse appunto in suo onore. La seconda scuola di pensiero si rifà invece all'idea che il grillo fosse un insetto nocivo per le campagne toscane e pertanto ne dovesse essere eliminato il numero più alto possibile.

La terza è la più romantica: i giovanotti compravano la gabbietta con il grillo "incarcerato" e la regalavano alla ragazza in segno di volersi "incarcerare" con lei. La canzone "mattinata fiorentina", scritta paradossalmente da un milanese ed un napoletano, si rifà a questa tradizione "(...) alle Cascine messere Aprile fa il rubacuor... E a tarda sera, Madonne Fiorentine, quanto forcine si troveranno sui prati in fior".

C'è anche un'interpretazione "religiosa" (non per niente veniva celebrata esattamente il giorno della "Ascensione"): la larva del grillo di inverno sottoterra, si libra in volo a maggio cantando (resurrezione - ascensione).

A partire dal 1999 il Comune di Firenze ha vietato la vendita di grilli veri, da allora la festa viene celebrata con l'acquisto di piccole casette con dentro una riproduzione grafica e/o sonora del grillo[1].

Vicino a Firenze (anche se ancor più vicino a Prato), sulla Calvana esiste il Monte Cantagrilli dove si rifornivano abbondantemente gli ultimi grillai prima del 1999.

Note

  1. ^ Storia e origini della Festa del Grillo, 11 maggio 2019. URL consultato il 20 aprile 2023.

Voci correlate

  • Eventi a Firenze

Collegamenti esterni

  • "La Festa del Grillo" a Firenze, su gogofirenze.it. URL consultato il 20 aprile 2023.
  • Comune di Firenze - Regolamento Comunale sulla Tutela degli Animali, su comune.firenze.it. URL consultato il 25 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2006).
  Portale Firenze: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Firenze